Salve a tutti,sono un po di sere che mi sto concentrando sull'osservazione del sistema solare e sto facendo con il mio smartphone molte foto a vari corpi celesti ma tra ieri e l altroieri in particolare mi sto concentrando su giove. Le prime foto senza toccare nulla nelle impostazioni sono venute abbastanza simpatiche e sono riuscito a fare una buona messa a fuoco su giove e i suoi satelliti,ma ovviamente la fotocamera del mio lgk10 non è una macchina reflex..e perciò ho avuto problemi a riuscire a far vedere le bande del pianeta che a occhio nudo invece vedo tranquillamente. Essendo inoltre che il mio lg non ha praticamente nessuna impostazione delle immagini ho scaricato un applicazione da playstore e così ieri ho tentato di usarla abbassando il valore di esposizione ed usando anche oculari piu potenti ma nonostante la diminuzione drastica del bagliore luminoso riflesso dalla superficie del pianeta,non sono riuscito comunque nell intento. Ora vi elenco le funzioni che ha quest applicazione e spero che possiate darmi una mano e qualche consiglio: compensazione esposizione da -2ev a +2ev e blocco esposizione; impostazioni iso: auto,100,200,400,800,1600,3200; possibilita di messa a fuoco auto/infinita/macro/bloccata/continua. Inoltre dovrei avere bilanciamento del bianco e immagine al negativo. Qualche consiglio? Io fin ora ho solo abbassato la compensazione di esposizione,un ultimo tentativo sempre con questa impostazione al minimo lo ho fatto inserendo un filtro lunare e nella foto ho avvertito lievemente una probabile presenza di un qualcosa ma non sono sicuro...magari è solo un impressione... Attendo vostre istruzioni. Grazie
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it