1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io più o meno ho le stesse impressioni circa l'uso del mio filtro magenta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto delle prove anche con i filtri baader giallo 495 nm e azzurro 470 nm.
Entrambi snaturano completamente i colori caricando molto l'immagine di giallo e azzurro,
il giallo aumenta un po' il contrasto, stacca un po' di piú la gmr, e i festoni che appaiono verdognoli.
L'azzurro evidenzia subito la gmr al primissimo colpo d'occhio, colorandola di un blu-marrone piú
scuro rispetto a qialsiasi altro dettaglio comprese le bande principali, rende anche l'immagine dei satelliti piú circolare-uniforme anziché pallina di polistirolo imperfetta con sbavature. Ho osservato anche i satelliti visto che se ne parlava da qualche parte e l'unico "dettaglio" che ho osservato é la dimensione/luminosità maggiore di Ganymede rispetto agli altri, mentre Callisto nonostante abbia poi appurato essere piú grande in Km di Io e Europa lo vedevo meno luminoso dei due.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 9:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già.
L'utilizzo dei filtri colorati rovina completamente l'estetica del pianeta, e l'occhio vuole sempre avere la sua parte.
Però, come ben dici, aiutano a evidenziare alcune caratteristiche del pianeta.
Io devo ancora imparare a usarli.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 10:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi avvitarli al barilotto degli oculari :D :lol: :lol: :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 10:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah giusto! :surprise:
:rotfl:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo tentativo del 2017...ho seguito il transito e l' uscita dal disco del pianeta di un satellite ( io?) la cui ombra era esattamente sopra il satellite stesso, come a formare una specie di 8!
Sulla NEB ho notato due zone : sul lato equatoriale erano evidenti due tacche con relativi archi molto scure mentre nella parte nord un andamento in diagonale fin quasi al congiungimento con la successiva NTB .
E la NTZ? Un accenno di giallo arancio molto tenue dal meridiano al lato precedente, almeno così mi è sembrato.
La SEB aveva anch'essa una divisione in due macro bande con andamento simmetrico rispetto alla sorella NEB, molta confusione ma poco da segnalare.
Proseguendo verso sud , sulla STB mi è sembrato di scorgere per alcuni secondi un paio di WOS , forse erano più di due ma il Seeing ballerino non mi ha permesso di più.
Ho buttato giù uno schizzo


Allegati:
20170408_002037-768x1024.jpg
20170408_002037-768x1024.jpg [ 144.35 KiB | Osservato 2638 volte ]

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
:clap: :clap: :clap:
... Complimenti a tutti, la qualità dei disegni e delle osservazioni sta visibilmente crescendo! Kapp, hai fatto scuola! :shock:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Andrea
Hai visto che maestro abbiamo?
Bisogna tenerlo da conto!! :mrgreen:
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il Baader Skyglow prima serie (quello non Neodymium, il nome completo era Mond&skyglow), è un filtro di contrasto multi-purpose che va bene un po' per tutto e senza essere particolarmente invasivo in termini di equilibrio cromatico; per intenderci l'oggetto osservato non sarà mai giallo o verde... 8)
Baader produce filtri di contrasto ancora più spinti ma cromaticamente invasivi, come il Fringe killer (specifico per rifrattori acromatici) e il Contrast booster.
Il rendimento del M&S è semplicemente impareggiabile se si inizia a osservare la Luna o Giove all'imbrunire, prima ancora che il cielo diventi buio del tutto, fa emergere dettagli altrimenti invisibili.
Su Giove rischiara ancora di più i settori chiari come la EZ, rendendo più facile scorgere EB e altri dettagli meno chiari presento nella zona equatoriale.
Solo durante le condizioni di seeing eccellenti preferisco l'osservazione senza filtri

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Nessuno usa l ADC ? con l eclittica bassa è una mano santa

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010