... anche se, guardando il disegno con un po' meno fretta di stamane... uhm... tutti quegli ovali in NEB... sicuro-sicuro-sicuro? Confermo comunque che stai nettamente migliorando nel posizionare i dettagli!

Come prossimo step, visto il buon diametro che hai a disposizione, potresti cimentarti nella stima delle intensità - l'ottimo Kapp può farti, nel caso, da mentore.
Per quanto riguarda me, rendo conto dell'osservazione di ieri sera.
Non ho potuto rilevare lo stesso dettaglio visto nella serata "magica" del 30 marzo; tuttavia mi sono ben accorto che, perlomeno alle longitudini osservabili, la banda temperata nord (che il 30 non distinguevo in visuale) era MOLTO evidente in proporzione al resto. Nessun accenno di nodosità alle bande equatoriali che, complice il seeing non proprio da urlo e soprattutto la trasparenza un po' scarsotta apparivano abbastanza uniformi - salvo un accenno di "biforcazione" sulla SEB che iniziava a sorgere al bordo seguente, che poi è l'esordio di quella serie spettacolare di turbolenze che nell'osservazione del 30 mi sono apparse come quella netta suddivisione in tre della banda. Evidente SSTB; calotta nord visibilmente più scura della sud. E per ora è tutto...
Allegato:
05_04_2017_2100TU.jpg [ 132.58 KiB | Osservato 2102 volte ]
edit:
aggiornato anche il thread fotografico