1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2017, 22:28
Messaggi: 3
Ciao amici! Sono nuova del gruppo e spero mi possiate essere d'aiuto! :) Ho da poco acquistato uno Skywatcher Maksutov az-s goto 127 1500 su astroshop.it
Ho letto molte recensioni positive che mi hanno invogliato a ritirarlo e mi sembra davvero un ottimo articolo. L'unica pecca è che il manuale d'istruzione in dotazione è in inglese e tedesco, un vero trauma per chi, come me, è totalmente inesperto anche sul semplice montaggio! Qualcuno di voi possiede il mio stesso modello per darmi una mano? Grazie mille a chi risponderà! :look:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta Carmen,

scrivi direttamente una mail ad astroshop.it per chiedere il manuale in italiano o quantomeno il link dove scaricarlo, la normativa europea impone che sia presente (o reperibile) il manuale del prodotto nella stessa lingua del paese dove lo si vende, quindi anche se astroshop ha base in germania, vendendo in italia e essendo paese comunitario deve ottemperare a tale normativa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2017, 22:28
Messaggi: 3
E' stata la prima cosa che ho fatto! Mi hanno risposto dicendomi di non avere nulla in italiano. Si sono limitati a mandarmi un link di un sito con un altro telescopio invitandomi a seguire queste istruzioni perchè molto simile al mio :evil: Il che ovviamente non mi è stato d'aiuto. E' possibile che non esista un manuale in italiano??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 13:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Carmen,
ho provato a vedere su YouTube e ho trovato solo questo video in inglese: https://www.youtube.com/watch?v=DP9fcgjwToI
Non ho tempo di vederlo tutto per sapere se può esserti d'aiuto. Prova a capirlo tu stessa.

Intanto chiedi pure qui.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
dovrebbe essere semplice, metti il tipode, sopra la testa, poi il telescopio, fai tutti i collegamenti elettrici, accendi , ti chiede data ora e coordinate , più sei precisa e più sarà preciso il telescopio. poi ti chiede l'allineamento , credo faccia brightest star o due stelle, brightest cerca prima un pianeta luminoso, in usto periodo hai giove a sud, poi ti chiede altre due stelle.
ovviamente devi avere il cielo libero e sapere i nomi delle stelle che ti chiede.
fatto questo puoi puntare gli oggetti nel cielo scegliendoli dai vari cataloghi o dal tour .
se hai problemi chiedi

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2017, 22:28
Messaggi: 3
Grazie mille a tutti! =) Vedrò cosa posso fare anche senza mauale, se ho dei dubbi o delle difficoltà vi chiederò nello specifico! Buona serata amici!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 18:54
Messaggi: 91
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo sia identico al mio Celestron 127 slt;
anch'esso non aveva il manuale IT e l'ho scaricato credo da qui: http://www.celestron.com/browse-shop/as ... -telescope ;

EDIT:
uhm, ci sono 4 manuali generici che comprendono anche la versione in italiano ma quello che ho io non c'è, ora non ricordo dove l'ho preso, fo una ricerca;
...
niente, non lo ritrovo;
se usi emule o simili posso metterlo in share;
lo faccio in ogni caso, magari ci sono altri che lo cercano: ed2k://|file|manuale%20NexStar%2090-127 ... 4F345B27|/

_________________
Minolta Compact 8x25 - Celestron NexStar 127 SLT - Canon 15x50 IS All Weather


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010