1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 22:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il primo giove di stasera, buon seeing, note nella scheda (spero leggibili...).


Allegati:
IMG_4416.JPG
IMG_4416.JPG [ 1.64 MiB | Osservato 2364 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 23:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il secondo giove di stasera. La situazione si fa interessante: la SEB sul lato seguente sembra calmarsi, nonostante stia per soergere la GMR, mentre la NEB esplode di particolari: diventa divisa nelle tre componenti NEBs NEBz NEBn e presenta una vistosa baia luminosa sul lato nord.
Novità: vedo molto bene la banda equatoriale.


Allegati:
IMG_4418.JPG
IMG_4418.JPG [ 1.31 MiB | Osservato 2363 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
belli. io come ti ho detto ieri ho osservato un paio d'ore ( :shock: senza rendermene conto) fino al sorgere della macchia rossa poco dopo mezzanotte. come al solito il mio report è piuttosto povero perchè, nonostante la lunghezza dell'osservazione, non ho preso appunti (come al solito) quindi evito di andare a memoria :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 225x più filtro magenta #30.
04/04/2017 00.30-00.45h LT
Seeing MEDIOCRE.
Spaccatura in due SEB a metà disco e ondeggiatura parte bassa, GMR a dx. Sopra NEB con tre rinforzi e fra i primi due, sx e centro, si nota ispessimento banda.

In sezione astrofotografia trovate immagine con lo smartphone.

Disegno con cancellate evidenti :facepalm:


Allegati:
20170404_100814-678x646.jpg
20170404_100814-678x646.jpg [ 55.55 KiB | Osservato 2346 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi pronto col disco UAI


Allegati:
20170404_151721.jpg
20170404_151721.jpg [ 162.91 KiB | Osservato 2330 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 14:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh, bravo!
Vedrai che il disegno migliorerà molto :wink:
Mi raccomando l'orario :thumbup:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Grande Sunblack! Stavo appunto per scrivere i miei complimenti, si vedono i frutti del lavoro osservativo che stai facendo. Vedrai, ti aiuterà davvero MOLTO. Kapp, sei sempre un caterpillar...
Io sto aspettando la sera buona per osservare, finalmente, le longitudini che ancora mi mancano (sarebbe domani, ma temo di avere altri impegni); poi tirerò fuori il 114. Non è finita qui... :twisted:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
Ieri sera ho dato un'occhiata a Giove (verso le 23:30 locali) ma il seeing era pessimo (tipico seeing ad alta frequenza che impastava tutto). Solito set-up: dobson da 45cm usato a 370x in binoculare. Oltre all'ovale BA che si staccava sulla STZ , una baia bianca obliqua sulla SEB (circa alla stessa longitudine del BA) e poco altro ma il particolare più evidente era la colorazione nettamente gialla della NTrZ (subito a nord della NEB): in pratica mi sento di confermare l'osservazione di Peter sull'altro Thread.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 200x più filtro magenta #30.
05/04/2017 00.00-00.40h LT
Seeing MEDIOCRE.
Quello più a dx in mezzo alle due "escrescenze" è un satellite in transito.
Nord in alto, West a dx.
In sezione astrofotografia trovate immagine con lo smartphone.


Allegati:
20170405_073818-555x673.jpg
20170405_073818-555x673.jpg [ 60.68 KiB | Osservato 2303 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 8:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Disegno davvero ottimo! Utilizzando il blanck sei migliorato subito tantissimo :D

Dob, ottima conferma della NTrZ gialla. Cosa intendi per baia obliqua? Sulla SEB, in corrispondenza dell'ovale BA io ho osservato una barra obliqua che passa da SEBs a SEBn.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010