1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC4485-4490: il "bozzolo"
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Queste sono tra le mie galassie preferite. La coppia è sempre alto nel cielo (di fianco a Bèta CVN) e facilmente visibile anche con diametri piccoli. Hanno già passato il punto più vicino del loro passaggio radente qualche millioni di anni fa, ma la distorsione che questo evento ha causato è più che evidente. Non posso dire che ho visto un vero "ponte" tra le due, ma potevo "sentirlo". La 4490 (la più grande) mostrava un sacco di dettagli e zone chiare che saranno senza dubbio delle zone di formazione stellare intensa, causata dall'incontro con la 4485.

Ciaooo!

Peter

Allegato:
NGC4485-4490 (binoscope).png
NGC4485-4490 (binoscope).png [ 77.52 KiB | Osservato 1816 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4485-4490: il "bozzolo"
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2017, 16:47
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4485-4490: il "bozzolo"
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella, questa è molto simile a come la vedo io col Barile, si con qualche chiaro-scuro e qualche screziatura in meno, ma molto simile. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010