1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Cita:
Forse sono un pochino fuori tema rispetto al sondaggio, ma è chiaro che ognuno dovrebbe avere una mente aperta su tutto e non fermarsi mai sullo stato presente ma proiettarsi verso il futuro, trovando sempre soluzioni alternative che a volte possono essere bizzarre, ma possono risultare anche utili e spronare il progresso.


Quì non si tratta di essere aperti o meno, come ho detto nel precedente messaggio la fantasia è di stimolo ma poi la realtà è un altra cosa, mente aperta non vuol dire essere sognatori ma anche essere concreti, applicare cioè i propri sogni ed iniziative alla realtà, è così che si fà la scienza diveramente si è solo incoscienti.
Giulio Verne aveva pure illustrato gli omini verdi di Marte se non erro ma, non mi pare che sino ad ora ne abbiamo visto alcuno, si parla pure di spazio tempo e di viaggi ultra scientifici in universi lontani attraverso i buchi neri ma, questa è solo fantasia la realtà è un altra cosa, il motivo per cui l'uomo si è fermato alla Luna, dipende anche dai forti rischi intrinsechi nell'esplorazione di un pianeta più lontano (come Marte), immaginatevi quali rischi vi sarebbero nell'esplorare un altro universo (ammesso che ciò fosse possibile).
Quindi mi sembra di poter scartare, senza pericolo un giorno di venir contradetto, sia i viaggi in altri universi che la visita di omini verdi da altri mondi lontani (pur se parte del nostro stesso universo).

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 5:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Scusate l'intrusione...

Dire che qualcosa è estremamente improbabile non vuol dire che è impossibile. Inoltre è sempre possibile che in un prossimo futuro nasca qualcuno con abbastanza fantasia da rivoluzionare la nostra conoscenza attuale al punto da rendere il lavoro delle "formichine" molto piu' rapido di diversi ordini di grandezza... (e non ditemi che non è già successo prima... visto che la nostra storia è costellata di simili personaggi).

Tanto per fare un esempio: le comunicazioni negli ultimi 500 anni sono migliorate al punto che possiamo mandare una lettere all'altro capo del mondo nel giro di pochi secondi. Se qualcuno avesse preso un uomo di 500 anni fa e gli avesse detto che era possibile, credo che la risposta sarebbe stata "è impossibile"...

Inoltre credo che lo "spirito" del topic fosse un pochino più faceto... 8)

La mia domanda sarebbe: "una birra, amico?" :wink:

Che il cielo vi sia propizio!

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
<<Proprio in mezzo al campo di grano dovete atterrare? Non bastasse la siccità anche gli alieni ci devono rovinare il raccolto? Ma va' morì ammazzato!>>

Ma come insegnano i film di fantascenza, capiterà NECESSARIAMENTE ad un americano il primo incontro con un extraterrestre.. loro son più fighi!

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
gasturbine ha scritto:
Bè mi dispiace deludervi tutti ragazzi ma, credo che l'evento sia più che impossibile dal verificarsi.


E' ovviamente praticamente impossibile che si verifichi (anche se mai con probabilità 1).

Cita:
E' addirittura abbastanza impossibile riuscire un giorno a comunicare con una civiltà aliena.....immaginate dover individuare in un deserto di sabbia, l'unico granello che abbia dimensioni uguali agli altri ma colore diverso....pensate sia facile?


Non e' esattamente vero. Se immaginiamo che esista una civiltà aliena gemella alla nostra capace di arrivare fin qui, avra' anche i mezzi per individuarci. Non dimentichiamo che mandiamo segnali modulati di tutti i tipi e di tutte le specie in giro per lo spazio. Noi non siamo *un* pianeta come gli altri, ma un pianeta che quantomeno lascia nello spazio la sua impronta comunicativa. Ed e' tra l'altro l'unico modo che finora conosciamo noi di trovare altre civiltà. Piuttosto l'errore potrebbe essere quello di cercare una stessa modalità di comunicazione.

Cita:
Spiacente di avervi destato dal vostro bel sognare ragazzi.


Dai, e' un sondaggio! :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
gasturbine ha scritto:
questa è solo fantasia la realtà è un altra cosa, il motivo per cui l'uomo si è fermato alla Luna,


...cosa che negli anni 30 (forse anche 40) era piu' che fantascienza...E' fantascienza soltanto progettare un navicella che vada piu' veloce della luce, perche' ce lo impone la fisica. E neanche e' detto sia vero: magari, avvicinandoci a quelle velocità, individueremo qualche cosa che rivoluzionerà la fisica come ha fatto Einstein. Siamo passati alla rivoluzione con le onde radio di Marconi alle modulazioni OFDM ai modem acustici... penso sia ingenuo pensare che ci fermeremo alla luna, come pensare che arriveremo su Proxima centauri.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Load Expression scrive:
Cita:
Non e' esattamente vero. Se immaginiamo che esista una civiltà aliena gemella alla nostra capace di arrivare fin qui, avra' anche i mezzi per individuarci. Non dimentichiamo che mandiamo segnali modulati di tutti i tipi e di tutte le specie in giro per lo spazio. Noi non siamo *un* pianeta come gli altri, ma un pianeta che quantomeno lascia nello spazio la sua impronta comunicativa. Ed e' tra l'altro l'unico modo che finora conosciamo noi di trovare altre civiltà. Piuttosto l'errore potrebbe essere quello di cercare una stessa modalità di comunicazione.

Load ammesso che si riesca a comunicare (questo non lo escludo) ed individuare la civiltà aliena, ben altra cosa è arrivarci o tanto meno vedersela arrivare in casa (sulla Terra), quì l'esempio della formichina credo calzi a pennello.
Comunque ricorda che ammesso che esista un civiltà aliena gemella alla nostra bisogna vedere se il progresso tecnologico che permetta a entrambe di comunicare si sia sviluppato allo stesso tempo per ambo le civiltà, ricorda che l'universo non è esteso solo a livello spaziale ma anche temporale.
Quì credo le probabilità siano più basse che vincere un superenalotto.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
gasturbine ha scritto:
ammesso che si riesca a comunicare (questo non lo escludo) ed individuare la civiltà aliena, ben altra cosa è arrivarci o tanto meno vedersela arrivare in casa (sulla Terra), quì l'esempio della formichina credo calzi a pennello.


Certamente, ma la comunicazione ti permette quantomeno di sapere dove andare e trovare un modo per andarci (sempre in una prospettiva MOLTO futura) non necessariamente seguendo una linea retta nello spazio. Le missioni spaziali si pianificano apposta: non c'e' viaggio spaziale che non sia pianificato in modo da avere sotto controllo velocità, tempi, controllo delle orbite. In linea di principio, saputo il punto dove/quando andare e avendo i mezzi tecnologici per farlo (cosa che non possiamo sapere) e' possibile. L'esempio calza certamente sulle dimensioni, ma se una formichina avesse uno shuttle... :)

Cita:
Comunque ricorda che ammesso che esista un civiltà aliena gemella alla nostra bisogna vedere se il progresso tecnologico che permetta a entrambe di comunicare si sia sviluppato allo stesso tempo per ambo le civiltà, ricorda che l'universo non è esteso solo a livello spaziale ma anche temporale.


Come del resto non e' detto esistano solo civiltà basate sul carbonio, che il nostro sistema comunicativo (basato su segni consecutivi, visivi, uditivi o tattili) sia l'unico possibile e che l'universo sia come noi lo interpretiamo

Altro che vincere al superenalotto. Incontrare gli alieni e' imho impossibile, matematicamente quasi 0 (non 0). Per questo se incontrassi un alieno gli chiederei: ma come diavolo hai fatto???? :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Load, se mai riuscissimo a ricevere un segnale da una civiltà aliena, sapremmo solo che:
1) In quel dato punto dell'universo è esistita al momento in cui è stato emesso il segnale una qualsivoglia civiltà tecnologica.
2) Non è affatto detto che questa esista ancora.
3) Organizzare una spedizione per andare a trovarla potrebbe essere deleterio per la spedizione stessa (causa le tecnologie a nostra disposizione ma, sopratutto i tempi e le distanze "astronomiche").
4) Pur se fossimo tanto parsimoniosi ed avventurosi da inviare comunque una spedizione ed ammesso che al momento dell'invio la civiltà effettivamente esista ancora, non è affatto detto che al presunto arrivo della spedizione questa non si sia nel frattempo estinta.
5) Per ultimo saremmo poi sicuri di trovare una civiltà non ostile?

Ecco tu pensi che con tutte queste incognite sia per la nostra civiltà che per quella eventuale aliena, queste si possano mai un giorno incontrare?
O meglio dando una percentuale di probabilità all'eventuale incontro, non puoi esimerti dal convenire con me che questa sia prossima od addirittura inferiore allo ZERO%!

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
gasturbine ha scritto:
Ecco tu pensi che con tutte queste incognite la nostra civiltà od un'altra aliena, si possano mai un giorno incontrare?


Onestamente?

No

Cita:
O meglio dando una percentuale di probabilità all'eventuale incontro, non puoi esimerti dal convenire con me che questa sia prossima od addirittura inferiore allo ZERO%!


Prossima si'. Uguale no. Inferiore e' impossibile :)

La mia e' solo speculazione matematica/fisica (e tale voglio che rimanga!). E' soltanto per dire che nessuno di quelli che ha risposto credo siano sognatori. Questo evento e' impossibile (quasi impossibile, per la precisione) ma niente vieta di pensarci. Tutto qui

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 5:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda?
"Hei, chi siete? ....un Fiorino!"

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010