1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un test 30 marzo ore 21 locali per verificare a che magnitudine ci si può spingere senza autoguida
Ma 20 sec per una quasi 15.6 mag mi sembrano davvero pochi..... :facepalm:
Sarà vera ? :crazy:
Mi sa che mi conviene cominciare a usare l'autoguida.... :roll:
L'ora del pc è sincronizzata con Dimension4 che usavo per i collegamenti radio in Meteor Scatter.


Allegati:
Asplinda.gif
Asplinda.gif [ 82.18 KiB | Osservato 2365 volte ]
Asplinda.gif
Asplinda.gif [ 379.53 KiB | Osservato 2363 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Ultima modifica di Eris il domenica 2 aprile 2017, 12:07, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Ciao :wink: .
Bella idea. la tenterei anch'io stasera, meteo permettendo:
Allegato:
Asplinda MPC.jpg
Asplinda MPC.jpg [ 392.38 KiB | Osservato 2361 volte ]

Allegato:
Asplinda stellarium.jpg
Asplinda stellarium.jpg [ 412.35 KiB | Osservato 2361 volte ]

naturalmente Stellarium è approssimativo.
Speriamo :D .
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda.
Ho smesso di adoperare Stellarium, Carte du Ciel, C2, etc etc.... per questi usi da quando
mi sono accorto che anche aggiornando i dati mi danno sempre valori sballati.

Su 1000mm di F il sensore del mio CCD acquisisce 22x16' di FOV e non voglio impazzire.

Uso direttamente i dati MPC.

Magari per altri usi questi Sw sono eccellenti, ma per oggetti debolissimi in movimento...... :silent:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Certo.
Stellarium è giusto per una panoramica approssimativa ... :mrgreen:
C'è la Luna vicino ... :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 2 aprile 2017, 12:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
(post duplicato per ragioni incognite)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
mmm mi sa di no l'oggetto è troppo "secco". Si vede dalla curva che fà soprattutto perchè hai un buon rapporto segnale rumore e i punti si dovrebbero ben distribuire lungo, appunto, quella curva.
Infatti l'rms del fit ha vaolri un pò alti per quel valore di SNR.
Tanto per farti capire guarda un oggetto che ho ripreso l'altro sabato. Con tutto che ha il SNR "solamente" di 5.5 ha il Fit RMS a soli 0.092. Anche se le stelle hanno dei residui un poco più alti della media.
Hai provato tramite astrometrica a vedere se li ti da un oggetto?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eris ha scritto:
Guarda.
Ho smesso di adoperare Stellarium, Carte du Ciel, C2, etc etc.... per questi usi da quando
mi sono accorto che anche aggiornando i dati mi danno sempre valori sballati.

Su 1000mm di F il sensore del mio CCD acquisisce 22x16' di FOV e non voglio impazzire.

Uso direttamente i dati MPC.

Magari per altri usi questi Sw sono eccellenti, ma per oggetti debolissimi in movimento...... :silent:


Usa guide9 è molto preciso, qualche errore lo fà solo per i NEO vicini alla Terra :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, mi da sempre lo stesso oggetto, ma secondo me hai ragione tu, lavora su un pixel sporco o qualcosa di simile. E' troppo al limite e l'incertezza è notevole.

Vabè era solo un esperimento e mica tutti riescono. :rotfl:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Ho smesso di adoperare Stellarium, Carte du Ciel, C2, etc etc.... per questi usi da quando mi sono accorto che anche aggiornando i dati mi danno sempre valori sballati.


Ma... in un certo senso puoi avere ragione però poi ognuno di noi utilizza metodologie proprie che portano al risultato: io, per esempio, utilizzo Cartes du Ciel per il controllo del telescopio (lo trovo molto preciso nel GoTo); detto questo, lo tengo sempre aggiornato con le posizioni degli asteroidi che voglio riprendere. Lancio il GoTo sull'asteroide scelto, visualizzo il campo inquadrato dal mio CCD e controllo (facendo pose di qualche secondo) le stelle di campo (ho caricato l'UCAC4 che mi restituisce stelle fino alla +16 e forse oltre); a questo punto "centro" bene l'asteroide (posizione fittizia in quanto non lo vedo) a centro campo e parto con le pose. Non ho mai sbagliato campo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Qualsiasi sistema che fa risparmiare tempo negli aggiustamenti preliminari è benvenuto !
Io mi sono legato ad astrometry ma vorrei sganciarmi....internet potrebbe anche non funzionare
ed è lungo ad elaborare, anche se molto preciso.

Ma come fai a fare gli aggiustamenti successivi allo scatto di prova ?

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010