1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2017, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ai lavori di vari utenti del forum che mi hanno permesso di vedere bellissime immagini, ho provato anche io a cimentarmi con il presepe M44. Conto di migliorarla leggermente ripassando un po' le metodologie di elaborazione prossimamente, intanto ho fatto un po' di pratica con quello che avevo.
Sono 3h25min di lights con dark, flat e bias....e diversi problemi di guida :lol:

Penso che sia "storta" nel senso che la dovrei girarla di 90° in senso orario, ma le foto verticali non mi piacciono tanto. :oops:

:wave: Alex.
Allegato:
prima.jpg
prima.jpg [ 580.38 KiB | Osservato 2564 volte ]


EDIT:noto che questa che ho caricato è blu (almeno dal mio monitor), non so come mai visto che il file che ho caricato è decisamente nero...è un problema di caricamento delle immagini?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carino! Vedo anch'io una dominante blu.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cielo è scuro e livellato, ma soprattutto ci sono stelle ovalizzate in ogni direzione. Credo che tu debba verificare di avere rispettato le distanze e di non avere flessioni. Oltre tre ore di pose su un ammasso aperto sono un'eternità.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Carino! Vedo anch'io una dominante blu.


Grazie mille, seguo tantissimo i tuoi lavori e ti rinnovo i miei complimenti, fai delle foto stupende che io prendo come esempio!!!! :clap: :oops:

Ivaldo Cervini ha scritto:
Il cielo è scuro e livellato, ma soprattutto ci sono stelle ovalizzate in ogni direzione. Credo che tu debba verificare di avere rispettato le distanze e di non avere flessioni. Oltre tre ore di pose su un ammasso aperto sono un'eternità.


Ho provato a rielaborarla per vedere se veniva fuori qualcosa di meglio. Per le stelle ovalizzate hai ragione, ho dei probemi di inseguimento e quindi non sono mai riuscito ad inseguire come avrei dovuto (riferimento al topic viewtopic.php?f=3&t=98347). Problema di flessioni: a tal proposito ho deciso di mandare in pensione (dopo anche numerosi consigli in questo senso) la mia WITTY a supporto del telescopio di guida e mi sono preso una barra e degli anelli dove montarlo. Ho appena finito di montare il tutto, spero che possa migliorare sensibilmente l'autoguida. Adesso è tutto fermo immobile ben stretto!!!

Per la posa non volevo farne così tante, ma siccome stavo facendo delle prove (durate tutta la settimana scorsa) di inseguimento alla fine ho fatto che riprendere sempre quell'oggetto. :oops:

:wave: Alex.

Allegato:
seconda.jpg
seconda.jpg [ 382.59 KiB | Osservato 2519 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, meglio la precedente, quì il fondocielo non è più uniforme, ma hai una chiazza più luminosa al centro. Ti ringrazio per la fiducia nei miei confronti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che volevo dire è che tutte le stelle sui bordi sfuggono verso l'esterno; questo non è un problema di guida, ma lo spianatore che non spiana a dovere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina, hai ragione, c'è una macchia rossa in mezzo alle stelle....auff!!! Ci riprovo..grazie.

Ivaldo, lo spianatore purtroppo non ce l'ho, sarà il mio prossimo acquisto :lol: , avevo difatti aperto un topic in merito un mestto fa e fra un po' me lo compro. So che per un Newton è fondamentale lo spianatore.

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A beh, senza spianatore direi che difficilmente potrai avere stelle migliori di questa, in effetti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Al di là di alcuni dettagli tecnici la foto mi sembra permeata di poesia. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un presepe ad Aprile (M44)
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
A beh, senza spianatore direi che difficilmente potrai avere stelle migliori di questa, in effetti.

Arriva arriva... :matusa: :matusa:
ippogrifo ha scritto:
Al di là di alcuni dettagli tecnici la foto mi sembra permeata di poesia. :wink:

Grazie mille :oops: uau :oops:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010