cfm2004 ha scritto:
Carino! Vedo anch'io una dominante blu.
Grazie mille, seguo tantissimo i tuoi lavori e ti rinnovo i miei complimenti, fai delle foto stupende che io prendo come esempio!!!!
Ivaldo Cervini ha scritto:
Il cielo è scuro e livellato, ma soprattutto ci sono stelle ovalizzate in ogni direzione. Credo che tu debba verificare di avere rispettato le distanze e di non avere flessioni. Oltre tre ore di pose su un ammasso aperto sono un'eternità.
Ho provato a rielaborarla per vedere se veniva fuori qualcosa di meglio. Per le stelle ovalizzate hai ragione, ho dei probemi di inseguimento e quindi non sono mai riuscito ad inseguire come avrei dovuto (riferimento al topic
viewtopic.php?f=3&t=98347). Problema di flessioni: a tal proposito ho deciso di mandare in pensione (dopo anche numerosi consigli in questo senso) la mia WITTY a supporto del telescopio di guida e mi sono preso una barra e degli anelli dove montarlo. Ho appena finito di montare il tutto, spero che possa migliorare sensibilmente l'autoguida. Adesso è tutto fermo immobile ben stretto!!!
Per la posa non volevo farne così tante, ma siccome stavo facendo delle prove (durate tutta la settimana scorsa) di inseguimento alla fine ho fatto che riprendere sempre quell'oggetto.

Alex.
Allegato:
seconda.jpg [ 382.59 KiB | Osservato 2521 volte ]
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.