1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ianthe (98) 28.03.2017
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@vaelgran grazie per i consigli e del benvenuto. Si, anche MPO Canopus lo tenevo in considerazione.

@ras si ok non tutte le ccd sono adatte. Per quelle con antiblooming come la mia occorre fare attenzione a non superare i 30.000 adu altrimenti vanno a lavorare in zona non lineare e diventano "fotometricamente inutili". In ogni caso occorre fare attenzione a non saturare.
Tra l'altro per la mia, la MX716 ho il grafico di linearità ricavato da Lorenzo Franco.

I filtri fotometrici Baader mi pare siano da 4mm di spessore, almeno quelli da 31.8 mm.

Ci si prova dai. Uno step alla volta, senza bruciare le tappe....
:obs:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Ultima modifica di Eris il venerdì 31 marzo 2017, 9:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ianthe (98) 28.03.2017
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
appunto dicevo parti dall'astrometria che forse, per molte cose, è più semplice ma non meno banale e utile.
La linearità la devi rifare per la tua CCD anche se è lo stesso modello di un'altro che gia fa fotometria.
Anche canopus va piuttosto bene.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ianthe (98) 28.03.2017
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto.
Non esistono 2 sensori uguali.

Alla prima giornata di pioggia usando lo schermo del PC potrei ricavare la curva di linearità :cloud:

Avevo uno studio fatto qui in Italia anche sull'uso delle Reflex Canon in astrometria e fotometria degli asteroidi dove si ricavava la curva di linearità del suo sensore cmos e un esempio pratico in osservatorio.

Mi pare fosse per la vecchia 350D, se lo trovo lo posto.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ianthe (98) 28.03.2017
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lascia perdere le digitali per fotometria!! :mrgreen:
Non e solo problemi di linearità vera (a parte che ha molti meno bit quindi è piuttosto compressa) ma il grosso problema è la Deviazione standard che ti pone i limiti sulla precisione fotometrica.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010