1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 23:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stessa situazione di poco fa.
Ovale A2 in meridiano, ovale BA sta sorgendo.


Allegati:
IMG_3347.JPG
IMG_3347.JPG [ 1.25 MiB | Osservato 2500 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ottimo!
Stasera il seeing è leggermente peggio di ieri.
Ci sono tanti interessanti "ovalini" all'interno della SEB.


confermo entrambe le osservazioni :) anche se tecnicamente non credo siano proprio ovalini. ho osservato fra le 22 e le 23, ho fatto in tempo anche a notare uno dei due festoni che hai disegnato nel secondo disegno.
c'era un satellite (credo Io, ma non sono sicuro) curiosamente disassato rispetto al pianeta, a nord, tanto che ho pensato fosse una stella di campo, ma era decisamente un dischetto (magari invece mi sono ingannato..)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 8:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente non sono ovalini come i wos che si vedono sulla SSTB, anche se, a livello di analisi delle immagini in winjupos il codice utilizzato è lo stesso, a prescindere dalla banda o la zona dove si localizzano.
Allegato:
winjupos jupiter codes.gif
winjupos jupiter codes.gif [ 45.96 KiB | Osservato 2492 volte ]


Il satellite era callisto :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie sono fuori casa e non ho accesso a cartes du ciel :)
la nomenclatura corretta è un ginepraio per me :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 211x più filtro magenta #30.
30/03/2017 00.30-01.00h LT
Seeing da buono a ottimo.
Gli ovali in SEB ne ho visti chiaramente due di cui uno vistoso verso il centro. A dx alle 01.00 sorgeva la GMR.

PS: SUL FACEBOOK DEL FORUM HO MESSO UNA RIPRESA DI GIOVE FATTA COLLO SMARTPHONE :surprise:


Allegati:
20170330_093721.jpg
20170330_093721.jpg [ 40.4 KiB | Osservato 2483 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 22:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho idea di cosa sia il facebook del forum. Non mi pare ci sia un profilo del forum.
Il disegno mi pare molto migliorato, sei molto più preciso nella collocazione dei dettagli. Se riuscissi a usare un modulo prestampato per il contorno (dato che non è un cerchio ma un ellisse), verrebbe ancora meglio :wink:

Questo è il giove di poco fa, molto interessante la SEB.
Allegato:
IMG_3352.JPG
IMG_3352.JPG [ 1.06 MiB | Osservato 2459 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
https://m.facebook.com/groups/50282735808

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serata molto buona ...finalmente! Ho provato a buttare giù uno schizzo, tanto per riprendere la mano :mrgreen:
Allegato:
20170331_004051-768x1024.jpg
20170331_004051-768x1024.jpg [ 161.2 KiB | Osservato 2451 volte ]

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 211x più filtro magenta #30.
31/03/2017 00.30-00.45h LT
Seeing da più che buono.
L'ispessimento NEB verso sx era simili azzurrino.


Allegati:
20170331_081207-610x609.jpg
20170331_081207-610x609.jpg [ 51.97 KiB | Osservato 2445 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 8:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Mario e gran bel disegno! Abbiamo osservato all'incirca alla stessa ora :D

Luca, ottimo disegno. Spesso i pennacchi sulla NEBs tende al blu/azzurro.

Queste qua sotto sono le mie due schede di ieri sera:
Allegato:
j20170330_2122_vale.jpg
j20170330_2122_vale.jpg [ 285.5 KiB | Osservato 2441 volte ]

Allegato:
j20170330_2200_vale.jpg
j20170330_2200_vale.jpg [ 311.27 KiB | Osservato 2441 volte ]


Chiudo un bel marzo fruttuoso: 27 disegni, di cui 23 giove e 4 venere. Il traguardo dei 100 non è così distante :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010