Il baud rate si può modificare, ma in genere quello di default va bene. Ho visto il manuale, con un normale cavetto, tipo quello delle stampanti USB o delle telecamere puoi collegare la montatura al PC. Quindi dal pc vai a vedere a quale numero di com corrisponde (il numero della com cambia a seconda della presa alla quale colleghi la presa USB sul computer). Quindi puoi comandare la montatura da un planetario che supporti direttamente le Skywatcher, oppure installare la piattaforma Ascom ed il driver Ascom per le montature Skywatcher. In questo modo la puoi comandare da Cartes du Ciel, ad esempio. Quando vai sulle impostazioni di Ascom verifica che il numero della porta com corrisponda con quella che hai precedentemente visto dalle risorse del computer.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|