Ciao di nuovo a tutti
Ho un riflettore 200/1000 su una Neq5, come da titolo, sto decidendo se motorizzare la montatura per fare pose più lunghe in fotografia (Per ora sono relegato a pose da 0"4

) ma sia nel forum che in internet ho letto che non è troppo fattibile. Vorrei però cercare di capire in che modo, essere cosi a limite del peso sostenibile (10kg portata massima, 8,8kg di tubo+reflex), degradi le immagini in astrofotografia. L'immagine esce mossa oppure succede qualcos'altro? Nel caso si può comunque fare qualcosa?
Altre al problema del peso del tubo, dal luogo in cui osservo non ho la possibilità di vedere la stella polare. Non ho capito se per fare astrofotografia sia indispensabile allinearsi alla polare o esista un metodo con i motori per allinearsi ad altre stelle, o si può usare una camera guida?
_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5
Sito web: http://deeplight.altervista.org/Account 500px: https://500px.com/riccardobaliaAccount Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/