1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novità al Ghezz Observatory
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2017, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ricetta è semplice, serve un posto con buon cielo, corrente e connessione internet.
Un astrofilo che se la cava con seghe, martelli, viti ed un'altro bravo a programmare...


Hmmm, in effetti forse non è semplicissimo ma ... SI PUO FAREEE (cit.) :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità al Ghezz Observatory
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2017, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quotone, si può fare, ma senza uno che se ne intende di informatica e connessioni la vedo dura davvero.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità al Ghezz Observatory
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2017, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
senza uno che se ne intende di informatica e connessioni la vedo dura davvero.
Sai quanti informatici stanno dicendo
Cita:
Quanto mi servirebbe:
Teo66 ha scritto:
Un astrofilo che se la cava con seghe, martelli, viti

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità al Ghezz Observatory
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Invece quando leggo questo, penso ... all'unica persona che conosco che mi può aiutare e che ha le capacità le competenze necessarie e la volontà sopratutto ... (IO, me medesimo solo soletto) :cry:

Avessi da condividere le mie vicessitudini con qualcuno .... :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il lunedì 27 marzo 2017, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità al Ghezz Observatory
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 8:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il forum è fatto apposta per condividere...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità al Ghezz Observatory
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si certo, ed Ivaldo e Teo virtualmente mi aiutano specie Ivaldo con il software, ma ..diciamo Hardware, (Leggasi Martello, chiodi, sega, ecc.ecc.) è dura che il forum ... aiuti, posso contare solo su me stesso.

Accetto volontari, .... devo traslocare l'osservatorio :crazy: :rotfl: :please:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità al Ghezz Observatory
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Gp ha scritto:
senza uno che se ne intende di informatica e connessioni la vedo dura davvero.
Sai quanti informatici stanno dicendo
Cita:
Quanto mi servirebbe:
Teo66 ha scritto:
Un astrofilo che se la cava con seghe, martelli, viti


:rotfl:

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità al Ghezz Observatory
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti di gente pratica di martelli e viti non ne conosco molta... :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità al Ghezz Observatory
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cosa inquietante delle tue battute è che le capisco...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010