ho fatto come detto nuove indagini. eccoci qua.
Allora ho ripreso foto da 5 minuti alla solita temperatura di -10° ma usando i filtri R G B, le altre foto erano fatte con il filtro L. Ecco il file R
Allegato:
R.jpg [ 491.7 KiB | Osservato 1569 volte ]
questo il file G
Allegato:
Gg.jpg [ 481.91 KiB | Osservato 1569 volte ]
e questo il file B
Allegato:
B.jpg [ 484.08 KiB | Osservato 1569 volte ]
La cosa che subito mi saltata all'occhio è che tra i tre filtri si ha sempre questa distribuzione triangolare dal lato sinistro verso il centro della foto, ma essa è diversa tra i tre filtri in particolare con l'R è maggiore e con il B è minore. ecco un paragone tra le due foto elaborate per visualizzare meglio tale effetto
Allegato:
paragone-RB.jpg [ 553.79 KiB | Osservato 1569 volte ]
C'è da dire che il filtro R è stato il primo usato nella serata, poi il filtro G e poi il filtro B, quindi col terzo filtro usato ho avuto il minor problema (che resta mooolto invadente in ogni caso.)
Poi ho esaminato solo le 9 foto fatte col filtro R, si nota che la zona colpita è sempre la stessa, la distribuzione di questo "artefatto" è sempre la stessa e non casuale, si vede bene da questi tre crop in una zona con delle stelle che fanno da riferimento, in particolare osservate quelli da me cerchiati
Allegato:
paragone.jpg [34.01 KiB]
Mai scaricato
Si può vedere come la loro posizione non cambia, i frame presi in considerazione sono il primo, il quinto e l'ultimo cioè il nono, si vede che si ha un leggero spostamento dell'inquadratura dovuto al dither ma sono sempre solite le zone affette da questo grosso problema, in particolare si vede come sembrano zone di cold pixel contenenti un hot pixel.
Ho infine integrato i 9 frame del filtro R pensando che col dither riuscissi a eliminare il problema, ed invece ecco qua la foto finale un pò croppata sulla zona di interesse
Allegato:
finale-R.jpg [ 285.54 KiB | Osservato 1569 volte ]

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO
http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche