Salve a tutti:
Il Convegno di Faenza è stato un'occasione per un positivo scambio di idee sul tema in topic con i relatori e gli altri intervenuti.
A seguito di ciò,Ho buttato giù e pubblicato (nonostante le mie scarsissime capacità informatiche) un modello di sito web del costituendo Gruppo Astrofili Ricercatori.Come sapete la finalità dell’iniziativa è di mettere in comune conoscenze astronomiche innovative a livello amatoriale nei vari settori in modo spontaneo senza alcuna forma di intermediazione burocratica. Non vi sarà quindi alcuna associazione e non sarà richiesto alcuna tassa, tessera, o altro.Saranno semplicemente accolti, nella pagina di competenza, i lavori più significativi che gli interessati riterranno di esibire.Questo è solo un primo passo verso quello che mi auguro un progetto più ambizioso, che superi i confini del nostro paese, così ho ritenuto di informare dell’iniziativa anche gli amici astrofili stranieri.
Naturalmente sono benvenuti i vostri consigli e richieste di eventuali (piccole) modifiche al sito web di cui si parla, già pubblicato su Aruba a mie spese al link:
http://www.amateur-astronomy-researchers.com/Coloro che fossero interessati al progetto sono pregati di inviarmi una mail al mio indirizzo:
fulvio_mete@fastwebnet.it specificando il settore di loro competenza, al fine della predisposizione di una prima lista di partecipanti con i relativi contatti.
Resta inteso, come da premesse e se gli amministratori convengono ,che gli argomenti più interessanti potranno essere oggetto di approfondimento nella Sezione "Scienze Astronomiche" del Forum, eventualmente creando un topic ad hoc.Naturalmente per poter fare ciò occorrerà attendere un periodo di rodaggio e di entrata a regime dell'iniziativa.