Urca, pensavo con un minimo d'intuizione fosse semplice. Va bene m'impegno di più procedendo per passi.
Con un minimo di attenzione dovremmo farcela.
Un teleobiettivo professionale di tale levatura, secondo il mio modesto parere, deve essere fissato alla montatura con pochi compromessi. Quindi:
alla staffa ad "L" del tele Canon sarebbe stato sufficiente avvitare la slitta Geoptik Slitta Vixen / GP 170 Cod: 30A061 €28,93 facendo passare una vite da 1/4" (
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3489) tra l'unica feritoia longitudinale (se dovessi scegliere il modello Cod: 30A061) della slitta Vixen, alla filettatura da 1/4" presente sotto la staffa ad "L" del Canon. Facendo in questo modo c'è il rischio fondato che tale vite sporgendo con la sua testa dalla sede, vada ad impedire il movimento di scorrimento della slitta Vixen nella sede della montatura SkyWatcher col fine di non riuscire a regolare l'equilibratura una volta montato il tele Canon sulla SkyWatcher, ma anche di NON garantire un sicuro ancoraggio del tele alla montatura.
Pertanto lo scopo del morsetto Vixen servirebbe ad impedire questo rischio. Infatti i due fori presenti sul morsetto hanno una svasatura che consente alla testa della vite da 1/4" di essere a filo con il piano della basetta.
Quindi procedendo con ordine:
a) il morsetto Vixen/GP - 30A072 dovrà essere avvitato alla staffa ad "L" del Canon tramite una vite da 1/4" (
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3489).
b) Tale morsetto così montato potrà scorrere liberamente lungo la slitta Vixen/GP 170 senza alcun impedimento e quindi bilanciare longitudinalmente il tele Canon sulla montatura SkyWatcher.
c) La slitta Vixen (Slitta Vixen / GP 170 - 30A061) potrà quindi essere bloccata sulla testa della montatura SkyWatcher e agganciare tramite l'innesto a baionetta il morsetto Vixen fissato alla staffa del Canon.
Uff, spero questa volta di essere stato chiaro una volta per tutte!

Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S.: Purtroppo per te la piastrina Manfrotto non servirebbe a nulla in questo caso.
P.S.2: Domando. Suppongo tu voglia impiegare il TeleCanon per fare foto deepsky, se fosse così, come intenderesti guidare sulle stelle e quindi usufruire dei massimi tempi d'esposizione compatibili con lo stato di luminosità del fondo cielo di cui disponi?