Buonasera, mi permetto di dire alcune banalità:
- I FIT dell'Hubble sono una schifezza (li trovate qui, volevo consigliarne il repository durante i corsi di elaborazione (che non tengo io che sono una capra) ma dopo aver scaricato qualche frame ho desistito. Sono pieni di imperfezioni e per trasformarli in immagini decenti bisogna essere bravi ad elaborare.
- Francamente sarebbe il mio sogno essere a libro paga di qualcuno per qualcosa che mi diverte; se dalla SBIG (prima casa figa a cui ho pensato) mi dicessero "senti, tu che costruisci roba ingegnosa (seeee), perché non vai a nostre spese al NEAF (prima fiera figa che mi è venuta in mente) come testimonial?". Dite la verità, chi di voi si tirerebbe indietro argomentando con il monocolo "no grazie, non voglio essere accomunato a nessuna entità commerciale"
- In merito alla gara, invito tutti a leggere un libro che, a dispetto del titolo, è molto poco informatico. Intanto vi anticipo l'argomento: il riconoscimento dei pari. Lo spiego con un esempio: se sto facendo un'osservazione pubblica e si avvicina un profano completo e gli faccio vedere uno scatto singolo di M57 e mi becco un complimento del tipo "wow, è un portale per un'altra dimensione" (cit. vediamo se la legge e la coglie) è diverso rispetto a ricevere i complimenti da parte di un astronomo per un'immagine di diverse ore, magari con uno strumento modesto e molte ore elaborative. Ecco, questo è il rispetto dei pari: il peso di un complimento da qualcuno che stimiamo vale di più rispetto a quello di qualcuno di cui non ci importa.
- In merito alla "remotizzazione", penso che sia un discorso estremamente complesso e polimorfo. A me piace costruire prima di comprare (e spesso si finisce per pagare di più) e ho avuto critiche (di persona) da altri astrofili che mi dicono "eh grazie, tu metti nel giardino, attacchi e lui fa tutto"; diciamo solo che lui fa tutto dovrebbe diventare lui fa tutto quello che sono riuscito a fargli fare in anni di prove e grazie all'aiuto di molte persone (tra cui tantissime qui sul forum che non ringrazierò mai abbastanza).
Fatte queste considerazioni, io credo molto nella condivisione del sapere: è difficile che si scoprano nuove tecniche e nuove soluzioni, in genere si rimastica (nel senso buono) qualcosa che già esiste. Sul forum sono nati molti progetti che sono diventati utili agli utenti, tante costruzioni, tante tecniche di osservazione, a volte anche tecniche osservative. Come già è stato proposto altre volte (e molti lo stanno facendo) è apprezzato quando qualcuno non si limita a postare le proprie immagini ma spiega come ha fatto, mettendo link a procedure o scrivendo articoli in merito.
Allora sì che i complimenti per le immagini verrano dai
pari.
PS: Renato C, come chiesto prima da Kappotto, sei pregato di non alimentare polemiche, in questo caso facendo riferimento ad un caso spinoso
risolto. Colgo l'occasione per invitare tutti a leggere la sezione
Responsabilità e rispetto del
Regolamento.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com