1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 9:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
Visto che non è una gara e non ci paga nessuno il discorso per me non ha senso.

Ecco, forse il fulcro è proprio questo :)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
cristiano c. ha scritto:
Visto che non è una gara e non ci paga nessuno il discorso per me non ha senso. E come se io protestassi perché tu hai un 40 e io no.
Oppure me la prendessi con Renato perché lui ha una postazione fissa in terra santa e io no.
Molti bravi fotografi deep hanno optato per un osservatorio remoto , autocostruito o no, è non vengono accusati di antisportivita'
Ci starai mica canzonando?

Boh io non so più come spiegarlo, eppure sarà la terza volta che sto dicendo che non accuso nessuno di antisportivita'. Mi sembra di essere stato molto chiaro quindi non ripeterò il ragionamento , a chi interessa se lo può rileggere bene , altrimenti stop. Anzi siccome si sta dicendo che il discorso non ha senso, chiudo la discussione lasciando spazio a cose più sensate. Buon proseguimento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Credo che ogni risultato del lavoro umano sia sempre un mix tra capacità personale, possibilità tecnologica disponibile e (anche) un po' di fortuna. Non è possibile sterilizzare uno o due dei fattori per vedere quanto vale il terzo. Quindi mi pare abbastanza inutile discutere di cosa faremmo noi se avessimo uno strumento da un metro in Cile nella serata perfetta. Potremmo rivelarci delle schiappe o fare meglio di Peach, ma la quasi totalità di noi tale occasione non ce l'ha, quindi nessuno lo saprà mai.
I risultati di Peach invece sono lì, e sono un fatto della astrofotografia (semi) amatoriale. Prendiamoli per quello che sono, dei fatti, appunto, e usiamoli per un buon fine, cioè quello di migliorarci all'interno del nostro contesto.
Altre cose utili non mi vengono in mente.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Hai esordito tu dicendo ho già lasciato il deep per le stesse ragioni, come se fosse un ambiente marcio pieno di tarocconi, e ribadendo che per te non sono immagini amatoriali , ma anche se fosse , mica Peach viene su astrofili.org a dire la mia immagine amatoriale è più bella della tua, mette le foto sul suo sito e su Facebook ,magari anche su Alpo, ma lui si considera un amatore o un pro?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Visto che non è una gara e non ci paga nessuno il discorso per me non ha senso. E come se io protestassi perché tu hai un 40 e io no.
Oppure me la prendessi con Renato perché lui ha una postazione fissa in terra santa e io no.
Molti bravi fotografi deep hanno optato per un osservatorio remoto , autocostruito o no, è non vengono accusati di antisportivita'
Ci starai mica canzonando?

Boh io non so più come spiegarlo, eppure sarà la terza volta che sto dicendo che non accuso nessuno di antisportivita'.


Ma quindi qual è il senso del tuo ragionamento?
Io sinceramente non ho mai compreso a pieno l'esistenza e l'obiettivo di queste correnti integraliste basate sulla concezione che l'astrofilo vero è quello che si spacca la schiena facendosi 500km al giorno mentre chi scatta da casa debba essere downgradato a paria.

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che non capisco è la competizione. La competizione è già noiosa quando avviene sul posto di lavoro e nella vita professionale. E in questo caso ci può stare e non ci si può sottrarre totalmente. Per un hobby invece la competizione mi sembra un inutile spreco di energie. Che un altro faccia foto migliori delle mie lo ritengo perfettamente plausibile e non me dolgo. Casomai cerco di capire come fare per migliorare le mie. Si capisce che se Peach fa foto con un telescopio di 1 metro di diametro in remoto dal Cile non mi metto neppure a guardare le sue foto, tanto vale che guardi quelle dell'Hubble, perchè non imparo certo a migliorare le mie, visto che il setup non sarà mai confrontabile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Per un hobby invece la competizione mi sembra un inutile spreco di energie.


In una riga, l'essenziale.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
E quando mai la competizione sarebbe avulsa dagli hobbies??
Quel minimo s' intende, senza eccesso che ti da la carica per affrontare diciamo così una piccola sfida tra amici.
Se mi cimento in una maratona non vorrei di certo vedere qualcuno che parte in bicicletta :mrgreen:
Ora non mi dite che nessuno di voi non ha mai partecipato ad un torneo di tennis o che so di biliardo....
È chiaro che in questo caso non si parla di competizioni ma in un certo senso l' essere famoso per aver raggiunto determinati risultati riporta in sé una specie di competizione.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 19:22 
Se il fine è la ricerca e lo sfruttamento della notorietà non si può più parlare di hobby, e se c'è competizione (come per Apod, APOY e altri) allora c'è anche interesse, e per qualcuno tutti i mezzi, anche i più discutibili, diventano buoni per raggiungerlo, ne abbiamo avuto di recente una riprova anche su questo forum con un caso che ha avuto rilievo mondiale (in negativo). In quel caso c'era sia l'interesse per il discutibile e ridicolo malinteso prestigio, sia l'interesse economico che l'utente ne ha ricavato (migliaia di euro), che comunque alla fine ha portato alla sua squalifica. A chi giovE? :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera, mi permetto di dire alcune banalità:
  1. I FIT dell'Hubble sono una schifezza (li trovate qui, volevo consigliarne il repository durante i corsi di elaborazione (che non tengo io che sono una capra) ma dopo aver scaricato qualche frame ho desistito. Sono pieni di imperfezioni e per trasformarli in immagini decenti bisogna essere bravi ad elaborare.
  2. Francamente sarebbe il mio sogno essere a libro paga di qualcuno per qualcosa che mi diverte; se dalla SBIG (prima casa figa a cui ho pensato) mi dicessero "senti, tu che costruisci roba ingegnosa (seeee), perché non vai a nostre spese al NEAF (prima fiera figa che mi è venuta in mente) come testimonial?". Dite la verità, chi di voi si tirerebbe indietro argomentando con il monocolo "no grazie, non voglio essere accomunato a nessuna entità commerciale"
  3. In merito alla gara, invito tutti a leggere un libro che, a dispetto del titolo, è molto poco informatico. Intanto vi anticipo l'argomento: il riconoscimento dei pari. Lo spiego con un esempio: se sto facendo un'osservazione pubblica e si avvicina un profano completo e gli faccio vedere uno scatto singolo di M57 e mi becco un complimento del tipo "wow, è un portale per un'altra dimensione" (cit. vediamo se la legge e la coglie) è diverso rispetto a ricevere i complimenti da parte di un astronomo per un'immagine di diverse ore, magari con uno strumento modesto e molte ore elaborative. Ecco, questo è il rispetto dei pari: il peso di un complimento da qualcuno che stimiamo vale di più rispetto a quello di qualcuno di cui non ci importa.
  4. In merito alla "remotizzazione", penso che sia un discorso estremamente complesso e polimorfo. A me piace costruire prima di comprare (e spesso si finisce per pagare di più) e ho avuto critiche (di persona) da altri astrofili che mi dicono "eh grazie, tu metti nel giardino, attacchi e lui fa tutto"; diciamo solo che lui fa tutto dovrebbe diventare lui fa tutto quello che sono riuscito a fargli fare in anni di prove e grazie all'aiuto di molte persone (tra cui tantissime qui sul forum che non ringrazierò mai abbastanza).

Fatte queste considerazioni, io credo molto nella condivisione del sapere: è difficile che si scoprano nuove tecniche e nuove soluzioni, in genere si rimastica (nel senso buono) qualcosa che già esiste. Sul forum sono nati molti progetti che sono diventati utili agli utenti, tante costruzioni, tante tecniche di osservazione, a volte anche tecniche osservative. Come già è stato proposto altre volte (e molti lo stanno facendo) è apprezzato quando qualcuno non si limita a postare le proprie immagini ma spiega come ha fatto, mettendo link a procedure o scrivendo articoli in merito.
Allora sì che i complimenti per le immagini verrano dai pari.

PS: Renato C, come chiesto prima da Kappotto, sei pregato di non alimentare polemiche, in questo caso facendo riferimento ad un caso spinoso risolto. Colgo l'occasione per invitare tutti a leggere la sezione Responsabilità e rispetto del Regolamento.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010