1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dai punti di vista, io considero Damian Peach "uno di noi".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Infatti, penso che sia proprio così.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ma guardate io non ce l'ho mica con Damian, anzi....lo reputo uno che negli anni ha contribuito maggiormente alla astrofotografia amatoriale. Quello che non mi piace è la deriva che sta prendendo anche l'astrofotografia planetaria. Non dico qual'è la parte bella o brutta, dico solo che a me non piace. E che sarebbe opportuno che l'utente medio si rendesse conto della differenza tra affittare per un paio d'ore, pagando qualche centinaio di euro, un telescopio di 1 metro nelle alture Cilene e trovarsi un filmato praticamente bell'e pronto e caricarsi il tele in collina vicino casa, in Italia, tra la nebbia e il jet stream , metterlo in stazione, bilanciarlo, ottimizzarlo, collimarlo, aspettare che vada in temperatura, aspettare il seeing giusto e solo allora premere "capture". Una volta che si è spiegata bene la differenza per carità tutto è lecito, non si sta qui a dire chi è meglio o peggio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 22:14 
Parliamo per metafora, così ci si capisce..forse.
Siamo entrambi automobilisti. Dobbiamo fare un lungo viaggio e raggiungere Milano. Io ho a disposizione un'autostrada (che posso pagare) e una Ferrari (o una Rolls Roice, quella che preferisci) e viaggiando a 300 kmh in poco tempo raggiungo la destinazione con grande comodità e senza fatica, anzi posso pure permettermi di fermarmi a sgranchire le gambe e prendere un caffè.
Tu invece, non avendo soldi per l'autostrada devi arrabattarti con la tua vecchia e scassatissima 500 a raggiungere la destinazione percorrendo strade statali e provinciali :crazy: . Come dici?.. non è un confronto democratico? Sono d'accordo! :lol: Ma a questo mondo c'è chi può e chi non può. Damian Peach, beato lui...può! Tutti noi umani invece continuiamo a viaggiare in 500, e anche questa è soddisfazione...o no? :mrgreen: :facepalm: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfettamente d'accordo, il senso dell ' astrofilo e' riprendere dal propio luogo e ottenere il massimo risultato con la strumentazione a disposizione.

Collegarsi a un telescopio professionale sulle Ande non e' più astroimaging ma diventa simile a qualcos'altro altro.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma portarsi il proprio telescopio alle barbados è vietato? @andreaconsole ha praticamente distrutto un dobson autocostruito cercando di metterlo in valigia per tentate di portarlo alle canarie.

Che vuol dire "dal proprio luogo?"
Che poi peach è barbado?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
samilag ha scritto:
Perfettamente d'accordo, il senso dell ' astrofilo e' riprendere dal propio luogo e ottenere il massimo risultato con la strumentazione a disposizione.

Collegarsi a un telescopio professionale sulle Ande non e' più astroimaging ma diventa simile a qualcos'altro altro.

samilag


Sofisticare sulla definizione di astrofilo ha senso in ambito di contest, infatti APOY è diviso in categorie piuttosto rigide.
Detto questo non mi sembra scandaloso definire chi scatta in remoto un imager ancorchè venga fatto in maniera diversa da chi pratica sul campo l'astrofotografia.
Oltretutto il remoto, ormai, è a prezzi piuttosto accessibili quindi chi non lo fa non è sicuramente per scelta pecuniaria, almeno nel deepsky.

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Renato C ha scritto:
Parliamo per metafora, così ci si capisce..forse.
Siamo entrambi automobilisti. Dobbiamo fare un lungo viaggio e raggiungere Milano. Io ho a disposizione un'autostrada (che posso pagare) e una Ferrari (o una Rolls Roice, quella che preferisci) e viaggiando a 300 kmh in poco tempo raggiungo la destinazione con grande comodità e senza fatica, anzi posso pure permettermi di fermarmi a sgranchire le gambe e prendere un caffè.
Tu invece, non avendo soldi per l'autostrada devi arrabattarti con la tua vecchia e scassatissima 500 a raggiungere la destinazione percorrendo strade statali e provinciali :crazy: . Come dici?.. non è un confronto democratico? Sono d'accordo! :lol: Ma a questo mondo c'è chi può e chi non può. Damian Peach, beato lui...può! Tutti noi umani invece continuiamo a viaggiare in 500, e anche questa è soddisfazione...o no? :mrgreen: :facepalm: :lol:


La metafora a mio avviso non è corretta, perchè la Ferrari non è sua. La metafora corretta secondo me sarebbe un pochino diversa: Tu sei un pilota famoso, e quindi la Ferrari ti contatta e ti dice: "perchè non ti fai qualche viaggetto gratis fino a Milano così pubblicizziamo sia l'autostrada nuova ( il Cile) sia la nuova macchina (il telescopio) così magari chi vuole paga e gli offriamo lo stesso servizio? Guarda non devi neanche stancarti a guidare perchè ti diamo l'autista, tu non devi fare niente solo recensire e pubblicare le foto del viaggio".
Quindi ok che hai fatto un bel viaggio, ok che ci hai messo 1/4 del tempo che ci mettiamo noi con la macchina nostra, ok che sei arrivato tutto riposato fresco pulito e pettinato, ok che hai fatto pure belle foto, ma si dica che io ho fatto tutto da solo, tu praticamente sei andato in taxi. Poi per il resto mi sta bene tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Visto che non è una gara e non ci paga nessuno il discorso per me non ha senso. E come se io protestassi perché tu hai un 40 e io no.
Oppure me la prendessi con Renato perché lui ha una postazione fissa in terra santa e io no.
Molti bravi fotografi deep hanno optato per un osservatorio remoto , autocostruito o no, è non vengono accusati di antisportivita'
Ci starai mica canzonando?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Ultima modifica di cristiano c. il martedì 14 marzo 2017, 9:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chilescope images by Damian Peach
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ok, pensavo che Peach avesse fatto almeno l'elaborazione (del motore :P )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010