@Cristina

Grazie, ciao

.
@Tuvok
Nel senso di Hitchcock (Psyco), ci sta, ci sta
Mitologia.
Psiche, fanciulla d'incantevole grazia, ma creatura umana e mortale,
Allegato:
Psyche mitol.jpg [ 144.58 KiB | Osservato 3803 volte ]
suscita l'attenzione e l'invidia di Afrodite, dea della bellezza (Venere per i Romani), che ne teme la concorrenza.
Allegato:
Afrodite mitol.jpg [ 167.65 KiB | Osservato 3803 volte ]
In un attacco di gelosia la dea decide di mettere fuori causa la possibile rivale e le manda il figlio Eros (Cupido per i Romani, quello con le alucce e i dardi), dio dell'amore,
Allegato:
Eros mitol.jpg [ 87.49 KiB | Osservato 3803 volte ]
per umiliarla e farla innamorare dell'uomo più brutto della Terra.
Voci poco ufficiali narrano che allora tutti gli uomini presero a girare completamente spettinati, disordinati, malvestiti e malridotti, fingendosi addirittura storpi e disgraziati nella speranza di cuccare.
Di fatto, però, nel vedere la ragazza così bella, Eros non ci mette molto a far saltare completamente i piani della madre e contro ogni logica di casta e potere se ne innamora irresistibilmente.
Non vi racconto le vicende complicate che seguirono, ma sembra che le cose siano andate bene.
Il Canova, meraviglioso maestro scultore d'incredibile bravura, volle estrarre dal marmo i due giovinetti in un'opera mirabile che passò alla storia proprio col titolo di Amore e Psiche (Louvre).
Allegato:
Amore e Psiche Canova.jpg [ 112.48 KiB | Osservato 3803 volte ]
Allegato:
Amore e Psiche Canova2.jpg [ 115.93 KiB | Osservato 3797 volte ]
Seguiranno animazioni e confronti.
Spero di farcela anche con Astrometrica.