1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
volevo chiedervi informazioni su un argomento trattato n-mila volte che però, facendo prove e leggendo in giro, non riesco ancora a padroneggiare (come del resto moltissime altre cose :lol: ).
Ieri sera era una nottata velata (è 3 settimane che cerco di provare il drift align di PHD2 Guiding ma non trovo mai una serata senza nuvole :evil: :evil: ) e quindi ne ho approfittato per uscire a fotografare un po' di paesaggi con il cielo stellato E LUNA!!!

La Luna in cielo era molto luminosa e non c'è stato verso fotografarla all'interno del paesaggio, o "bruciata" o sottoesposta. Ho provato di tutto e non sono riuscito a portare a casa nulla di buono. Ho letto moltissime guide su come fare bene questo tipo di paesaggi senza ricorrere ad un fotoritocco estremo (che personalmente non piace per nulla) ma non ho mai avuto successo.
Anche se sottoespongo quando poi "unisco" le due foto l'alone della Luna nella foto più esposta per il paesaggio rende tutto molto inestetico e "finto". Avete consigli o suggerimenti? Forse dovrei essere più bravo a lavorare in post produzione ma è veramente una questione sostanzialmente da affrontare in post produzione?

Grazie mille a tutti. :ook: :ook:

:wave: Alex.

P.S.: alla fine, tra tutto, ho portato a casa lo scatto qui sotto. Canon 6D, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical, 15 sec f/2.8, ISO 250, treppiede, meglio che niente... :yawn:
Allegato:
IMG_0727_.jpg
IMG_0727_.jpg [ 318.7 KiB | Osservato 1255 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle mie esperienze di notti con Luna trovo sia molto bello riprendere il paesaggio proprio con la luce della Luna,
quindi i tempi di esposizione per forza di cose debbono essere lunghetti compatibilmente con gli ISO impostati
e il diaframma dell'obiettivo così da avere una bella profondità di campo.

Che poi la Luna venga sovresposta è inevitabile a meno di fare doppie esposizioni: una adeguata alla luce del paesaggio,
l'altra leggermente sottoesposta per il nostro satellite naturale in rapidissima successione così poi da essere sovrapposte
con precisione.

In questo tipo di riprese sono avvantaggiate quelle fotocamere DSLR dotate di sensori con la caratteristica di avere alta
dinamica (full-frame > 36Megapixel) e poi, con l'occhio al calendario, scegliere quelle notti con la fase lunare lontana dal
periodo del plenilunio per abbassare il più possibile l'intensità luminosa della Luna.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo, grazie mille per la risposta.
Concordo con te che sia molto bello riprendere il paesaggio alla luce della Luna, ed è quello che ho fatto nella foto postata prima ed che era mia intenzione fare ieri sera.
Diciamo che non scampo sul fatto che devo fare due foto e cercare di sovrapporle in modo adeguato senza creare fotografie finte. La Luna ieri era molto luminosa nel cielo e creava una luce diffusa che, con la Luna correttamente esposta sovrapposta alla foto, la faceva sembrare proprio finta. Devo sicuramente essere più sul pezzo con la post-produzione. Appena riesco provo a postare quello che mi è uscito per rendere l'idea.

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:clap: Bellissimo scatto :clap: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010