1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2017, 10:17
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici Astrofili,
scusate se probabilmente pongo una domanda gia' trattata e se ho sbagliato sezione...

ho un problema con l'ottica attiva della Starlight,
in osservatorio ne abbiamo 2,
la mia personale, vecchia versione seriale funziona perfettamente con PHD2, mentre quella dell'Associazione versione USB non ne vuole sapere di funzionare con PHD2, anche utilizzando il programma originale starlight "che e' esteticamente orrido" non funziona bene poiche' la lodestar X2 non segue la stella guida ma un pixel caldo, inutile l'auto dark che fa lo stesso programma di guida... la nuova versione ha anche la seriale ma non funziona lo stesso... o meglio credo di non essere buono io ad impostare qualche parametro.. utilizzo sistema operativo Win7 professional

Grazie a tutti
Cieli e Giorni Sereni :look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 18:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provato in bin 2x2 sulla Lodestar?

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2017, 10:17
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Provato in bin 2x2 sulla Lodestar?



si con il software Starlight ma non va uguale, domani sera provo su Win10 sperando che vada, il fatto che il vecchio modello funzioni e quello nuovo no e' paradossale... xD

Grazie del consiglio :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao leggenda ,
beh , premetto che Mauro Narduzzi (che saluto ) potrebbe darti qualche dritta in piu di mè...

detto ciò , se non ho capito male , la AO si collega ma non funziona bene , giusto ?

- Strano che insegua il pixel caldo se hai fatto l'auto Dark , hai selezionato su PHD Dark > Utilizza la libreria dei Dark?

- prova a forzare una ricalibrazione , una volta individuata una stellina da tè.

@Mauro Narduzzi
ciao , segnalo che ho fatto una prova di usare la camera guida in Bin3 nell'ultima uscita , purtroppo è un parametro che non lo accetta , e sono ritornato in Bin2


Ultima modifica di MauroSky il mercoledì 8 marzo 2017, 20:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2017, 10:17
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
Ciao leggenda ,
beh , premetto che Mauro Narduzzi (che saluto ) potrebbe darti qualche dritta in piu di mè...

detto ciò , se non ho capito male , la AO si collega ma non funziona bene , giusto ?

- Strano che insegua il pixel caldo se hai fatto l'auto Dark , hai selezionato su PHD Dark > Utilizza la libreria dei Dark?

- prova a forzare una ricalibrazione , una volta individuata una stellina da tè.

@Mauro Narduzzi
ciao , segnalo che ho fatto una prava di usare la camera guida in Bin3 nell'ultima uscita , purtroppo è un parametro che non lo accetta , e sono ritornato in Bin2



se uso PHD2 l'Ao non funziona mi dice impossibile collegarla, mentre funziona perfettamente la Lodestar, viceversa se uso il software Starlight funziona l'Ao ma la lodestar guida nel nulla... ci sto impazzendo c'e' sicuramente un parametro sbagliato... per questo volevo provare su Win10 forse ha driver piu' aggiornati...

ti ringrazio del consiglio :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Saresti fortunato se questo 3d lo leggesse Leonardo Orazi , ho scoperto di recenete che conosce bene e usa da anni questa AO...
è ingamba e un suo consiglio potrebbe aiutarti.
(...io sto ancora riflettendo sulla questione del blocco specchio-fuoco)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2017, 10:17
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
Saresti fortunato se questo 3d lo leggesse Leonardo Orazi , ho scoperto di recenete che conosce bene e usa da anni questa AO...
è ingamba e un suo consiglio potrebbe aiutarti.
(...io sto ancora riflettendo sulla questione del blocco specchio-fuoco)



foto spettacolari, io sto iniziando adesso a fare la tricomia con filtri interferenziali, ho ancora molto da imparare sull'elaborazione, :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ahh..quindi useresti la AO in banda stretta , che tipo di filtri usi ? cioè quanto larghi ?
Ehh...qui si rischia di andare fuori tema...
In Italia ce ne sono parecchi di bravi astrofotografi , purtroppo alcuni si sono forse annoiati o si sentono poco ed è un peccato , perchè potrebbero dare un notevole contributo non tanto per quanto riguarda i processi di elaborazione , ma quanto per un orientamento al lavoro finale.


Ultima modifica di MauroSky il giovedì 9 marzo 2017, 3:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2017, 10:17
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
Ahh..quindi useresti la AO in banda stretta , che tipo di filtri usi ? cioè quanto larghi ?
Ehh...qui si rischia di andare fuori tema...
In Italia ce ne sono parecchi di bravi astrofotografi , purtroppo alcuni si sono forse annoiati o si sentono poco ed è un peccato , perchè potrebbero dare un notevole contributo non tanto per quanto riguarda i processi di elaborazione , ma quanto un orientamento al lavoro finale.



l'ottica attiva ha la guida fuori asse Starlight, i filtri sono posti dopo l'autoguida quindi non interferiscono con la Lodestar, uso i filtri Baader 7Nm - 8.5Nm sono larghi 1.25" e non mi vignettano pare...


Allegati:
sensore astronomico ottica attiva.JPG
sensore astronomico ottica attiva.JPG [ 229.24 KiB | Osservato 2219 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starlight AO "Ottica Attiva"
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
complimenti per il set_up :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010