vaelgran ha scritto:
Devi fare sempre i dark sennò fai girare le scatole ad Astrometrica

e di conseguenza girano poi a te.
Capito.
Infatti sto proprio
verificando che i
pixel caldi o anomali sono quelli che imbrogliano astrometrica
e la mettono in difficoltà perché si comportano come delle false stelle.
Avevo sottovalutato il problema. Grazie per l'osservazione!
ras-algehu ha scritto:
...
Hai visto adesso che ha centrato bene le stelle che bei residui?

Grazie per la conferma; dunque i
residui dRA e
dDe rappresentano gli scostamenti statistici medi delle stelle in foto dalla posizione ufficiale riportata nell'atlante rispettivamente nelle direzioni R.A. e Dec.
Ok. Sono in
secondi d'arco mi par di capire e devono essere
piccoli.
Per il momento mi basta.
Faccio un po' di esperimenti su altre foto per vedere se vengono riconosciute le stelle.
Ora, tra l'altro, con un po' di attenzione, riesco a trattare immagini complete della 60D senza ritagliarle.
Grazie

.
Il prossimo passo sarà quello di scovare altri asteroidi più difficili di Alkmene e Lohja che stanno insieme nella ripresa.
E qui sarà duretta.
Però ho un'arma in più: ora so la loro posizione presunta.
Tanto stasera è nuvolo.
