1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ASI 1600 vs QHY 163
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2017, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una camera monocromatica (attualmente posseggo una canon 450D full spectrum) vi chiedo quindi a chi ha voglia di chiarire I miei dubbi un consiglio sulla preferenza tra una delle due camere. Non essendo un esperto non so proprio quali possono essere I dettagli che possano far convergere la mia scelta su una anzichè l'altra. Da quello che ho letto sembrano essere molto simili, e nei kit (entrambi complete di ruota+LRGB e Ha) che mi sono stati proposti la ASI ha I filtri da 31mm invece la QHY da 36.
Altro dettaglio devo utilizzarla su un newton 200mm f/5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI 1600 vs QHY 163
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2017, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto per aumentare la tua... confusione, ti segnalo questa fotocamera della Astrel: http://www.astrel-instruments.com/ Oltre ad avere ottime prestazioni ha a bordo anche il computer per gestire tutto quello che serve, anche l'autoguida. Si può usare con il piccolo monitr col touch screen o anche col cellulare. Ha una ruota filtri con 7 posti, quindi ci stanno il set RGB e quello in banda stretta + clear.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI 1600 vs QHY 163
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2017, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Tanto per aumentare la tua... confusione, ti segnalo questa fotocamera della Astrel: http://www.astrel-instruments.com/ Oltre ad avere ottime prestazioni ha a bordo anche il computer per gestire tutto quello che serve, anche l'autoguida. Si può usare con il piccolo monitr col touch screen o anche col cellulare. Ha una ruota filtri con 7 posti, quindi ci stanno il set RGB e quello in banda stretta + clear.

Ciao Fabio grazie per il tuo intervento. sicuramente la Astrel è un ottimo prodotto, ho letto da qualche parte delle buone recensioni, tuttavia preferisco limitare la scelta alle due dette sopra altrimenti no ne vengo più fuori :facepalm: inoltre non rientra nel mio budget, se avessi potuto spendere i soldi per un KAF8300 avrei scelto sicuramente una Moravian


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI 1600 vs QHY 163
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Non per fare pubblicità ad un altro forum, ma su Cloudy Nights hanno molto dibattuto su ciò recentemente, tipo qui
http://www.cloudynights.com/topic/56034 ... ?hl=qhy163
Comunque, sembrerebbe che la QHY abbia un sistema migliore anti appannamento ed un minore amp glow al bordo. Mi sembra di ricordare anche una migliore elettronica, ma non ricordo in quali parametri.
Insomma, loro sembrano preferire la QHY, anche se alla fine sono oggetti piuttosto simili.
Ambasciator, ecc. ecc.

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010