1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, grazie.
Speriamo bene :obs:

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho provato a fare lo star test. Il seeing non era male solo che non avevo mai fatto uno star test col CCD e sono stato indeciso un po su tutto, dall'esposizione a quanto sfuocare la stella. Dal test comunque qualcosa di strano si vede, nella stessa posizione degli "spikes" della stella a fuoco; in alto e in basso, un po decentrato verso destra.
Tra stasera (se è nuvoloso) e domani lo sistemo in una forma che possa essere postata sul forum.
Nel frattempo se volete dare un occhiata qui lo trovate in formato fit. Sono singole pose da 10 secondi con filtro CLS.

https://drive.google.com/file/d/0B6aeI-oF3SUXQUNUY1pqZWlVNWs/view?usp=sharing
se non va: https://we.tl/lg06HxlOYQ

Grazie

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le immagini intra ed extrafocali non sembrano male, c'è una puntina in alto ed in basso, ma può essere anche uno spaziatore delle lenti o qualcosa di piccolo sul bordo. L'immagine a fuoco convince meno. Sempre che sia davvero a fuoco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio. Il fuoco l'ho trovato con la bahtinov ma stasera (meteo permettendo) faccio un'altra prova, ho notato che intorno a quel punto in particolare il focheggiatore non riesce a tirare su bene il carico, le manopole vanno un po a vuoto prima di muovere il tubo. Non vorrei ne risenta anche il fissaggio.. Provo a verificarlo con la bahtinov prima e dopo l'esposizione questa volta così mi tolgo il dubbio.
Comunque le punte di luce sembrano aumentare avvicinandosi al fuoco.. Per spaziatore o qualcosa di piccolo sul bordo che intendi? E' qualcosa su cui è possibile intervenire secondo te?

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, ma è qualcosa di ininfluente. Se fai delle foto scegli stelle di varia grandezza, ossia luminosità. Si capisce che se fotografi Sirio vengono spikes da tutte le parti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiaro. Stasera comunque verifico questa cosa del fuoco, se il tempo regge.. Intanto grazie ancora!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto varie prove ed effettivamente la stella a fuoco.. non era perfettamente a fuoco.
Probabilmente la posizione del focheggiatore si è spostata stringendo la vite di blocco dopo aver trovato il fuoco con la Bahtinov..
L'ho rifatta verificando prima e dopo e la situazione è migliorata, gli spikes ci sono ancora ma mi sembra tutto un pò più simmetrico..
Come avevo detto ho sistemato tutto in qualcosa di postabile:
Allegato:
Commento file: Star test tripletto 80/480
STARTEST.jpg
STARTEST.jpg [ 199.48 KiB | Osservato 1832 volte ]

(Qui ci sono i fits https://we.tl/mi5qSDTOJO)

Si vedono le punte di cui sopra, sempre più evidenti avvicinandosi al fuoco. Ho il dubbio che siano un paio di viti troppo strette ma se ci metto le mani sicuramente faccio più danno che altro

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non ci sono viti, si vederebbero nelle immagine fuori fuoco dello star test. L'ottica secondo me è perfetta, i piccoli spikes nella immagine a fuoco probabilmente non sono altro che i riflessi sui pixel della fotocamera. Perchè più preciso è il fuoco e più si vedono. Se dopo aver messo a fuoco si stringe la vite per bloccare il fuocheggiatore è inevitabile che questo si sposti, bastano pochi centesimi di millimetro. Normalmente si ha un certo spostamento laterale ed uno spostamento più piccolo longitudinale. Quindi casomai si può frenare un poco agendo preventivamente sulla vite, ma non stringerlo dopo aver messo a fuoco. Anche perchè non stiamo parlando di fuocheggiatori che sono lo stato dell'arte della meccanica di precisione ma prodotti commerciali. Anche quelli che ho io fanno la stessa cosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buono a sapersi, grazie! Comunque questo esemplare qui non monta quello di serie ma un Moonlite da 2" col blocco su una delle due manopole. Forse mentre l'ho stretta si è spostata la messa a fuoco di uno o due millimetri.

Mi sono spiegato male, non intendevo delle viti sporgenti.. Ho visto degli star tests in cui (in maniera estremamente più evidente) un tensionamento delle ottiche causava degli avvallamenti in extra e dei picchi in intra sull'anello più esterno, simili a quelli che si vedono qui in alto e in basso che però sono molto più lievi rispetto a quelli delle immagini che ho visto come paragone, causato da delle viti/grani che tengono ferme le lenti nella cella e credevo che questo fosse un caso meno grave della stessa malattia

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2017, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quei puntini in alto ed in basso non possono essere tensioni sulle lenti, perchè le tensioni creano delle deformazioni molto maggiori e molto estese, non così puntiformi. Per vedere quei puntini basta un qualcosa di dimensioni così piccole che si fa fatica a vederlo.
Delle ottiche tensionate danno uno star test come questo:
Allegato:
startest tensioni.jpg
startest tensioni.jpg [ 17.76 KiB | Osservato 1808 volte ]

Un Moonlite non dovrebbe spostaresi molto, ma ripeto, bastano pochi centesimi di millimetro che la stella va fuori fuoco, soprattutto con tubi che hanno un rapporto focale basso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010