Stamani la protuberanza che ieri era a forma di tridente è sempre presente, si è un poco abbassata ed ha assunto una forma più rettangolare ed uniforme. Dalla parte diametralmente opposta c'è una protuberanza molto diafana e poco visibile, sebbene abbastanza grande, la vedo forse un poco più estesa di quanto non appaia nella foto del Nisp che allego per documentazione.
Allegato:
20170227075950Uh b.jpg [ 330.05 KiB | Osservato 3032 volte ]
In alto a sinistra (quindi per me sulla destra) nella foto appare un'altra protuberanza che visualmente vedo molto meno marcata. Sopra la macchia più grossa, ben visibile in H-alfa si nota anche oggi il filamento scuro dritto e molto nitido che si vedeva anche ieri. Forse oggi è più marcato. In corrispondenza della "punta" di quel segmento appare una zona più luminosa (nella foto la si vede sulla destra). In visuale si vede in modo leggermente diverso che non nella foto, sembra un cerino acceso con la punta infiammata. Pochi altri filamenti e qualche zona più luminosa.
In luce bianca è ben visibile la 2638 con il suo alone di penombra quasi perfettamente circolare. Molto ben visibili i vari "granelli" delle 2640. La foto riporta anche le macchie 2639, ma non le ho viste. Però ci sono dei puntini molto fini nella zona che costituisce la congiungente dei due gruppi di macchie. Sono ad 1/5 della distanza che le separa, prossimi alla 2638. Nella foto del SDO che allego come documentazione non si vedono.
Allegato:
Luce bianca 27-02-20174 b.jpg [ 227.85 KiB | Osservato 3032 volte ]