1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera!

Ho trovato questa camera su Astrosell a un buon prezzo da un amico del forum, anche se non era corredata dei suoi driver originali ho voluto prenderla ugualmente perché, leggendo in giro, avevo visto che su xp avrebbe funzionato anche senza.
Purtroppo così non è, il mio piccolo Toshiba non comunica bene con la webcam e tutto ciò che restituisce è schermata nera.
In rete non sono riuscito a trovare una pacchetto completo di driver (è passato qualche anno e molte pagine sono sparite), e non posso usare l'auto-installante sul sito Philips perchè il portatile non ha connessione (...).

Qualcuno che me li passa gentilmente? Grazie fin da subito!

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2017, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Qui https://macbirdie.blogspot.it/2007/06/e ... vista.html ci sono i driver per Vista, ma non so se funzionano per XP...

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2017, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Prova qui: http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/cpin ... 6slg%3DAEN

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2017, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provato con entrambi ma senza risultati..
Il PC vede la webcam, ma avviando il programma di acquisizione video (wxAstro Capture) quel che si vede è sempre schermo nero, come se il sistema non riconoscesse quello che la webcam invia.. non so se ho reso l'idea.

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2017, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai usare wxAstroCapture? l'hai configurato per l'uso con la webcam?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma cosa vuoi che ne sappia un dobsonaro come me di software?! :P
Scherzi a parte, ho smanettato un po' ma non cambia nulla. Mi hanno anche suggerito di provare con k3ccd...
Nel dubbio, proverò a rifare il sistema sul portatile (così son sicuro che non ci sono conflitti) e ad installare una macchina virtuale su un pc più recente... Se proprio non ne vorrà di andare la userò come contrappeso :P

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Per eseguire un test infallibile di integrità h/w, devi provare la webcam con una qualsiasi distribuzione Linux. Questi ss.oo., a differenza di Windows, riconoscono la pvc680 (come molte altre vecchie webcam) in maniera automatica. Collega il cavo e lancia una applicazione per acquisizione di immagini.
Se l'operazione non ti riesce significa che la tua camerina è guasta.
In caso contrario, per utilizzare lo strumento sotto Windows, inizia con il cercare il driver specifico per XP direttamente sui siti della Philips. Per W7 utilizza il driver per Vista.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie! Avevo infatti intenzione di rimettere Xp, ma anche di fare una partizione con Linux :wave:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vale! Io questo suggerimento lo do sempre ma non mi ascolta mai nessuno! :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Philips PCVC680K
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao, vedi se ti funzionano questi driver che usavo io su Xp https://www.dropbox.com/s/nf12jmf5iltdb4y/pcvc680k_00_dxp_eng.exe?dl=0
O in alternativa questi altri https://www.dropbox.com/s/563ptmz61jrp0wv/spc900nc%20XP_27_dxp_eng.exe?dl=0
Te li ho caricati su Dropbox, scaricali e buona fortuna :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010