Salve a tutti,
innanzitutto mi presento perchè questo è il mio primo post, mi chiamo Francesco e sono un programmatore, appassionato di fotografia astronomica da anni. Arrivo al punto...
Siccome sono perennemente alla ricerca di strumenti hardware e software da qualche giorno mi sono imbattuto in questo progetto: iAstroHub, sono rimasto impressionato dalle funzionalità e dalle potenzialità (avendo già diverse esperienze su progetti con raspberry pi) purtroppo mi sono subito reso conto che il progetto è praticamente abbandonato su Cloudy Nights, ed anche qui non se ne parla da più di un anno.
Ho deciso subito di rispolverarlo ed implementarlo, ad oggi ho effettuato le seguenti modifiche:
- aggiunto sensore temperatura e umidità (dht22), in modo da avere in home page dati precisi per valutare il seeing (gli sviluppi qui sono tanti da poter ancora fare)
- aggiunto il supporto alla Magzero - mz5 (ma nella pratica tutte le qhy5 sono riconoscibili)
- lieve rivisitazione del pannello web
- ho provato a fare l'upgrade di php e lin_guider (ma ho dovuto sospendere perchè, specialmente lin_guider è stato riscritto per questo progetto, quindi mi ci vorrà un pò di tempo per far funzionare l'ultima versione a dovere)
attualmente sto implementando:
- file manager con i dati exif, in modo da avere traccia delle riprese classificati per iso e tempi
- astrojs, è un tool che mostra effemeridi lunari e solari (da aggungere nella sezione temperatura e umidità)
inoltre ho in mente di aggiungere il polar finder (o simili) e un timer per gli scatti (dato che fotografo con dslr)
Se a qualcuno piace l'idea, vuole aiutarmi, ha consigli o vuole fare da tester sono a disposizione
Cieli Sereni