1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2017, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
quello aiuta proprio su cose "invisibili" dove altri (anchee manualmente) non arrivi. Imparando (è semplice) il funzionamento puoi anche applicarlo te a mano!
Adesso l'unica cosa e convertire i file in fits (perchè se non ricordo male astrometrica legge solo i fits) poi se dai tu la sigla dell'oggetto pensa lui a farsi i conti ma te li farà apparire cosi sai comunque quanto corre e dove va :wink:
Così impari .... :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2017, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
ras-algehu ha scritto:
... (perchè se non ricordo male astrometrica legge solo i fits) ...

Ricordi bene ... :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2017, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
va beh li converti lo puoi fare no?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2017, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Ho visto che iris lo fa. :thumbup:
Adesso mi attrezzo per stasera perché c'è sereno ...
Devo scegliere l'asteroide ... :angel:

(Psyche mi sembra intrigante ... :roll: :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto converti i file delle ultimew immagini e poi tara il programma e prova a sommare con quei 2 asteroide che ho scritto ;)

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Costanzo, sappi che seguo come "lurker" questo tuo approccio nei confronti dei sassi remoti del nostro sistema solare, con la speranza di iniziare io stesso la cattura di qualcuno di essi. Queste riprese hanno un fascino notevole.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Ciao Roberto. Il tuo incoraggiamento mi risulta assai gradito! :D

Ras, ho un'idea migliore, ma oggi ho poco tempo. :angel:
Faccio salvare i Fits in automatico a DSS. Non so se funziona. Proverò.

Ieri sera le nuvole mi hanno eclissato Psyche. :cloud:
Ho ripiegato su Vesta :facepalm: !!
Quello era il corpo più luminoso dello schermo.
Forse ho guidato su Vesta!! :wtf:
Non sono sicuro, le nuvole mi hanno demoralizzato ... era stato limpido tutto il giorno! :shifty:
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
adesso poi arriva un periodo di pioggia...... :cry:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
ras-algehu ha scritto:
adesso poi arriva un periodo di pioggia...... :cry:

Ne approfitterò per provare ...
ras-algehu ha scritto:
Intanto converti i file delle ultimew immagini e poi tara il programma e prova a sommare con quei 2 asteroide che ho scritto ;)

Infatti ho tirato dentro in astrometrica un FIT prodotto da DSS.
Mi risulta diviso in due parti.
Possibile? :wtf: :shifty:
Allegato:
Astrom01.jpg
Astrom01.jpg [ 608.98 KiB | Osservato 2063 volte ]

Tarare vorrebbe dire sistemare i settings, immagino.
Ho visto che Astrometrica è in costante contatto con internet ...
mi par di capire. E' tutto ok? :angel:

PS: ho trovato in rete un interessante tutorial; immagini divise in due non ne vedo; che il formato della reflex sia da cambiare? :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2017, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
:surprise: :surprise: Miracolo!!!!!!! :surprise: :surprise: :surprise:
:rotfl:
Astrometrica (mi è arrivata la licenza :angel: 25 Euro ) ha cominciato a palesare
la coincidenza delle stelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :beer:
L'ho trovata manualmente, ma qualcosa comincia a coincidere.
Ho ridotto a bin 2x2 l'immagine della DSLR e non c'è più la divisione che lamentavo.
Ho usato Vesta e zona limitrofa per collimare perché è meglio partire dalle cose semplici.
Qualcosa si muove ... parafrasando il Nostro.
Molto, molto interessante! Ecco qua:
Allegato:
Trovate stelle Astrometrica!!!.jpg
Trovate stelle Astrometrica!!!.jpg [ 760.29 KiB | Osservato 2051 volte ]

Vesta è fuori posizione ma penso sia una questione di orario da sistemare.
:beer: Ciao :beer: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010