1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405 + M44
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2017, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.

Approfittando di alcune notti con cielo discreto, ho provato qualche scatto su questi oggetti.

IC405 è venuta in parte, forse avrei dovuto centrarla meglio e perdere l'ammasso aperto (che comunque mi piace), inoltre ho perso parecchio segnale... Sicuramente dovrò provarci nuovamente, 15 scatti guidati da 300" a 800 ISO.

M44 ho tentato 20 scatti da 180" a 800 ISO.
Riguardo gli ammassi devo sicuramente cercare di ravvivare di più le stelle, ho visto che ci sono dei tutorial di pixinsight dove si applicano delle maschere alle stelle...

Entrambe le foto hanno la sottrazione di dark, bias e flat, realizzate con CANON EOS 700 D non modificata, SW 80ED su NEQ5 PRO.

Graditissima qualunque dritta.

Alessandro


Allegati:
IC405WEB.jpg
IC405WEB.jpg [ 767.05 KiB | Osservato 2395 volte ]
M44WEB.jpg
M44WEB.jpg [ 412.34 KiB | Osservato 2395 volte ]

_________________
Alessandro Mainas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 + M44
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per una reflex non modificata sono buoni risultati! Se posso darti un consiglio, integra di più (almeno 2/3 ore dedicate ad un oggetto) e tieni il valore di fondocielo un pò più alto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 + M44
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Cristina, posso solo aggiungere...modifica la reflex! :ook:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 + M44
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Per una reflex non modificata sono buoni risultati! Se posso darti un consiglio, integra di più (almeno 2/3 ore dedicate ad un oggetto) e tieni il valore di fondocielo un pò più alto.

Cristina



Ciao Cristina,

Grazie per il consiglio!

Ok cercherò di integrare almeno due ore sul prossimo oggetto e vedrò di limitare il fondo cielo :mrgreen:

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 + M44
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Quoto Cristina, posso solo aggiungere...modifica la reflex! :ook:


Ciao Elio,

concordo, sto solo pensando se modificare la 700D o se comprare una 450 già modificata.

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 + M44
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALMAINX ha scritto:
Elio ha scritto:
Quoto Cristina, posso solo aggiungere...modifica la reflex! :ook:


Ciao Elio,

concordo, sto solo pensando se modificare la 700D o se comprare una 450 già modificata.

Alessandro


Non so cosa possa convenire, io ho notato il passaggio tra la 30D e la 60D e un salto abominevole ora con la 6D... forse la 700 è piu nuova e potrai sfruttarla per piu tempo, puoi comunque continuare ad usarla a pieno in diurno facendo il bianco personalizzato col solito cartoncino grigio 18% o in post :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 + M44
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
ALMAINX ha scritto:
Elio ha scritto:
Quoto Cristina, posso solo aggiungere...modifica la reflex! :ook:


Ciao Elio,

concordo, sto solo pensando se modificare la 700D o se comprare una 450 già modificata.

Alessandro


Non so cosa possa convenire, io ho notato il passaggio tra la 30D e la 60D e un salto abominevole ora con la 6D... forse la 700 è piu nuova e potrai sfruttarla per piu tempo, puoi comunque continuare ad usarla a pieno in diurno facendo il bianco personalizzato col solito cartoncino grigio 18% o in post :D


No, per le foto terrestri ho una 7D Mark II e non uso la 700D.
Stavo pensando alla 60D raffreddata ma non vorrei spendere 1600 euro adesso.
Magari provo a cercare qualcosa di modificato e la 60D comunque costa abbastanza.
Non so neanche quanto mi possa convenire spendere così tanto per il mio livello attuale di neofita.
Certo che mi piacerebbe avere qualcosa che per almeno quattro o cinque anni mi accompagni.

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 + M44
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe, ovviamente la 405 rimane un po' penalizzata dal fatto che la reflex non è modificata ma è comunque ben fatta :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 + M44
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
Belle entrambe, ovviamente la 405 rimane un po' penalizzata dal fatto che la reflex non è modificata ma è comunque ben fatta :thumbup:


Grazie Teo.

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 + M44
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un risultato notevole, ottenuto da una reflex non modificata, ovviamente ulteriore integrazione non può che giovare; a me piace anche l'inquadratura. Complimenti... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010