1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR 12638
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2017, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una ripresa della AR 12638 col Quark in seeing molto instabile, però qualche dettaglio sono riuscito a riprenderlo. Rifrattore da 150 mm diaframmato a 112. C'era poco altro di interessante, purtroppo.

Allegato:
AR12638_20170226.jpg
AR12638_20170226.jpg [ 33.02 KiB | Osservato 2864 volte ]

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 12638
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2017, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Tantissimi particolari e elaborazione delicata; mi piace molto

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 12638
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13040
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 12638
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie. Purtroppo il Quark non è facile da domare, per farlo rendere al 100% ci vorrebbe un ERF frontale che metterò a breve (quello interni non servono a niente) spero di ottenere qualche miglioramento.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 12638
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
è bella ma, forse, persino troppo morbida... sembrerebbe quasi non a fuoco perfetto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 12638
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fuoco era perfetto ma il seeing non lo era, più di così non sono riuscito a fare. Si può rendere l'immagine più incisa ma non ci si guadagna niente, ho preferito lasciarla com'è.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 12638
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
A me piace così com'è, al massimo avrei regolato le curve col photoshop.
E' una immagine molto valida.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 12638
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Raf584 ha scritto:
Il fuoco era perfetto ma il seeing non lo era, più di così non sono riuscito a fare. Si può rendere l'immagine più incisa ma non ci si guadagna niente, ho preferito lasciarla com'è.


si ok, non metto minimamente in dubbio il fatto che tu abbia trovato il fuoco migliore... ma quando il seeing non collabora, purtroppo, non si scappa

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 12638
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie. Purtroppo il Quark non è facile da domare, per farlo rendere al 100% ci vorrebbe un ERF frontale che metterò a breve (quello interni non servono a niente) spero di ottenere qualche miglioramento.

Penso che l'immagine, pur essendo buona , risenta della mancanza dell'ERF.Al riguardo, ti consiglio vivamente di non riprendere in sua mancanza pena la possibilità di serio degrado del filtro anteriore del Quark.Io ai miei tempi ho distrutto un filtro Ha da 1.5 A della Baader per riprendere senza protezione: lascia perdere quello che dicono che se ne può fare a meno sino a 100 mm; non è tanto la radiazione IR , ma quella UV ancora più dannosa.In alternativa, se non vuoi spendere soldi, puoi mettere un UV-IR cut da 50 mm dentro il tubo ad una distanza dal punto di fuoco calcolata in base alla CPL del Quark (dovrebbero essere ca 12 mm).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 12638
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei suggerimenti, ho già provato a mettere un UV/IR cut da 2 pollici prima del Quark ma il contrasto dell'immagine diminuisce leggermente, in pratica la CWL si sposta. Questo coi filtri Baader. Nella stessa posizione gli Astronomik vanno molto meglio ma comunque non risolvono il problema del riscaldamento interno del tubo che contribuisce a degradare le immagini. Ci vuole per forza un ERF frontale, sarà la prossima mossa.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010