1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: confronti diversi diametri su M13
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Mi ha segnalato questa discussione l'amico Stargazer. Possiedo un 20" da 2 anni e sono tuttora estasiato dalle immagini che mi offre, incomparabilmente più suggestive del 10" che avevo prima, su tutti i tipi di oggetti. Se, Renzo, la serie di immagini di M13 che l'Obsession fornisce sul suo sito ti sa di pubblicitario, hai certamente ragione: è il loro mestiere. Però le immagini che si godono da un grande diametro vanno ben al di là della probabile intenzione pubblicitaria. Come dire, chi cadesse nell'inganno pubbliciatrio, ne risulterebbe ANCORA più contento quando poi mette l'occhio all'oculare. Vale. Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 1:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo, uomo che si è registrato il sei sei del zero-sei (:mrgreen:), tu fai venire proprio voglia di comprarne uno...
Mettersi mille soldoni gialli da parte e via! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So cosa vuol dire osservare con piccoli e grandi diametri, credimi.
Da pochi cm fino a 150 cm
E so perfettamente la differenza che c'è passando da un 10" a un 20 o un 30"
Cambia tutto il modo di concepire il cielo.
Ciò nonostante quella pagina continua a restarmi molto antipatica.
:?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo, avevo fatto appena in tempo a salutarti, quest'estate, nel forum di C.....m, ma poi mi hanno brutalmente bannato perchè ho osato commentare in modo un po' sarcastico i pesanti commenti politici di un moderatore....
Mi fa piacere risentirti e spero vorrai intervenire un po' di più anche qui, per aumentare il numero dei dobsoniani...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il lunedì 5 febbraio 2007, 19:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
stevedet ha scritto:
Ciao Lorenzo, avevo fatto appena in tempo a salutarti,... e mi spero vorrai intervenire un po' di più anche qui, per aumentare il numero dei dobsoniani...


Quoto ! ...e mi associo con piacere alla "gentil richiesta" di Stevedet... nella speranza che vorrai partecipare con la tua esperienza e cortesia anche in questo Forum, Ciao Lorenzo.

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
CUTquest'estate, nel forum di C.....m, ma poi mi hanno brutalmente bannato perchè ho osato commentare in modo un po' sarcastico i pesanti commenti politici di un moderatore....

io per il momento li ignoro
hanno comunque cancellato tutte le mie linkate ad alcune verità

chissà perché quando tocchi il tasto politica con amici e non finisci sempre per litigare
evidentemente quelli che han torto marcio son dentro fino al collo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 19:12 
Per me son morti e sepolti...
Ciao, Iburti!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 19:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ue non voglio fare l'antipatico ma vi prego, siamo in un topic prettamente astronomico e precisamente di astronomia visuale, di quelli che a me piacciono proprio tanto...
Non prendiamo l'argomento politica e tutto quello che ci gira attorno, incluse domande e pareri...

Dai, vi prego :(

COSA SI VEDE CON UN SEDICI POLLICI??????

Vorrei potervi rispondere per esperienze dirette e su più notti...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione Davide, colpa mia!!!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa me la devo proprio segnare :lol:

Io la pretesa di osservare dal terrazzo, veramente, non la capisco. Avete mai sentito di fare canotaggio nella vasca da bagno o di sciare giu dalle scale?

Immagine Immagine Immagine

Grandissima perla di saggezza Lorenzo!!! Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010