1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camera Qhy 163 color
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 16:29
Messaggi: 13
Salve a tutti, ho da poco acquistato la camera Qhy 163 C e ho visto che si può impostare il valore del Gain e Offset.
La mia domanda è la seguente:

qualcuno sa dirmi i valori da impostare per Gain, Offset e in che range devono rientrare?

Ringrazio anticipatamente

Gianluca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Qhy 163 color
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non saprei dirti i valori esatti in tutta sincerità anche se con il gin inizierei da 0 a max 2 e vedrei l'esposizione com'è.
comunque ti consiglio di scaricare il numero di Coelum gratuito di questo mese dove spiegano come utilizzare al meglio queste nuove cmos, a me mi si è aperto un mondo che non conoscevo per esposizioni e impostazioni del gin e su cui vorrei approfondire anch'io in quanto oltre a farmi gola sembrerebbe che non sia di grande utilitàà un'esposizione troppo lunga , ma piuttosto più integrazioni da minor tempo e con eventualmente un gin un pò più alto qualora fosse necessario . :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Qhy 163 color
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 10:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì e no, attendi anche la terza puntata lillo :-)

Il gain lo si può decidere in base al soggetto da riprendere. Alta dinamica -> basso gain e lunghe esposizioni / Bassa dinamica e più profondità -> alto gain e esposizioni molto brevi.

Non è proprio così facile scegliere le impostazioni migliori, alla fine si deciderà per 2 o 3 set di impostazioni da usare.

Lo unity gain è a circa 12.

Come regoletta generale imposta offset 4 volte il gain.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Qhy 163 color
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto interessante, volevo proprio aprire un argomento sul forum per approfondire la cosa.
comunque il gin a 12 caspita col ccd si parte da 0 a max 2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Qhy 163 color
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 11:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione che il valore di gain è arbitrario. La gemella ASI-1600 ha lo stesso valore di unity gain a 139 invece che 12/13. E' un valore puramente indicativo.
Nel caso della QHY163 con sensore Panasonic MN34230 il valore di gain corrisponde a gain hardware espresso in Db come unità di misura.

Sul forum c'è già una discussione in merito: viewtopic.php?f=5&t=97556

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Qhy 163 color
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 16:29
Messaggi: 13
Ho trovato sul forum un'altra discussione sul calcolo di Gain e Offset riferiti alla qhy10 ( viewtopic.php?f=3&t=92928&p=1104114&hilit=gain+offset#p1104114), si fa riferimento al range nel quale dovrebbe rientrare il valore di Gain e offset.
Qualcuno sa indicarmi il range per la qhy 163 c?
Il sensore è il Sony 163 da 16mpx.

Saluti

Gianluca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Qhy 163 color
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Mauro l'articolo che hai scritto dovrebbe essere inserito nella confezione di ogni cmos venduto, hai fatto un lavoro eccellente.

Come ha già detto mauro ri-sottolineo che i valori di gain sono arbitrari del vendor,basati su specifiche software, non sempre sono allineati con le specifiche del costruttore edl sensore.

In special modo, per il concetto di offset basatevi molto sugli istogrammi e sul margine che volete tenervi.

Appena smette di fare nebbia volevo lavorare un pò sull'impostazione dell'usb traffic,che sembra incidere pure parecchio sull'amp glow


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010