1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 gennaio 2016, 16:28
Messaggi: 56
Località: Savigliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei conoscre i limiti che derivano dal non usare una camera guida nella fotografia con reflex cano OSD1200modificata, e della camera neximage5. Strumenti Telescopi celestron nexStar evolution 9,25 e dobson10 goto Skywcter.
Fino a quanti secondi di esposizioni posso spingermi?
Grazie Lanfranco Lorenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risposta è impossibile da dare, perchè concorrono troppe variabili, la più importante è il fatto che non si sa quale zona di cielo sia puntata. Siccome mi sembra di capire che i telescopi siano su una montatura altoazimutale, la posa più lunga sarà quella per la quale la rotazione di campo sarà trascurabile. Diamo soddisfazione ad Andrea Console per le sue fatiche, la formula la trovi qui: http://andreaconsole.altervista.org/ind ... mula#rotaz
Basta che ti unserisca i tuoi valori! :obs:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Vorrei conoscre i limiti che derivano dal non usare una camera guida nella fotografia con reflex cano OSD1200modificata, e della camera neximage5. Strumenti Telescopi celestron nexStar evolution 9,25 e dobson10 goto Skywcter.
Fino a quanti secondi di esposizioni posso spingermi?


Secondo me col nexstar 9.25 e la Neximage puoi fare foto planetarie , lunari e solari, ma puoi dimenticarti del deep sky per il quale è necessaria una montatura equatoriale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010