1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti,

potete darmi un parere sulle stelle in questa foto?
Il tubo è un tripletto tecnosky 80/480 con riduttore, la camera una SBIG ST-2000XM (3.97"/pixel).
Come vedete i bordi sono piuttosto frastagliati..
Allegato:
Commento file: Heart HA 13x1200
HEART_HA_13x1200_den__a.jpg
HEART_HA_13x1200_den__a.jpg [ 170.46 KiB | Osservato 2599 volte ]


Allegato:
Commento file: Heart HA dettaglio
heart_13x1200_DBE_Preview01_inv.jpg
heart_13x1200_DBE_Preview01_inv.jpg [ 206.41 KiB | Osservato 2599 volte ]


Qui trovate la somma di 13 pose da 20 minuti in Ha in formato fit.
https://drive.google.com/file/d/0B6aeI-oF3SUXSFhTeVBseWtjRmM/view?usp=sharing

qui invece una singola posa a serata inoltrata.
https://drive.google.com/file/d/0B6aeI-oF3SUXNUxfRHd4Zlo4WEE/view?usp=sharing

Putroppo non me ne sono accorto in fase di ripresa ma domani, se il meteo lo concederà, dovrei riuscire a fare uno star test con cui integrerò il post.

Nel frattempo se qualcuno si vuole sbilanciare con qualche ipotesi..
Così se c'è da fare qualche test particolare ai fini dell'analisi colgo l'occasione e lo faccio domani insieme allo star test.

Ciao e grazie,
Stefano.

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riesco a scaricare i file linkati, ma è come se non fosse perfettamente a fuoco...

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz, li ho anche provati :facepalm: .. da qui invece?
https://we.tl/ub5NBkRw4B
La messa a fuoco l'ho fatta con la bahtinov su una stella vicino al soggetto, se è un problema di fuoco vuol dire che c'è stato qualche slittamente del focheggiatore durante lo spostamento.. Quasi spero sia "solo" questo visto che ero più orientato a qualche problema dell'intubazione

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, sulla posa singola le stelle sono ovali, ma non tutte nella stessa direzione, come se vi fosse una rotazione di campo attorno ad un punto in alto a destra, al limite o fuori del campo fotografato. Nella somma le stelle sono deformate, vi sono due serie di spikes sulle stelle, qualcosa è probabilmente dovuto ai pixels della fotocamera. Il tubo era ben acclimatato? Il seeing era buono?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si un po di rotazione c'è, devo curare meglio lo stazionamento:
Registration of 13 target files.
rotation : +0.21 deg
rotation : +0.27 deg
rotation : +0.33 deg
rotation : +0.39 deg
rotation : +0.45 deg
rotation : +0.51 deg
rotation : +0.00 deg
rotation : +0.04 deg
rotation : +0.09 deg
rotation : +0.16 deg
rotation : +0.57 deg
rotation : +0.69 deg
rotation : +0.63 deg

Il tubo era ben acclimatato ma il seeing non era tanto buono.
Quando dici che è dovuto ai pixel della fotocamera intendi in maniera assoluta o come conseguenza dell'accoppiata con questo tubo? Chiedo perchè la stessa camera usata su un doppietto non produce questi spikes sulle stelle. Può essere qualcosa legato al campionamento più basso?

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcuni sensori, in particolare quelli con le microlenti, danno degli spikes quadrati con strumenti a rapporto focale basso. E' del tutto normale. Invece se si usano su strumenti a rapporto focale alto, diciamo da 8 in su gli spikes non si vedono più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito, effettivamente sono passato da f/6 (480) dell'80ED (con stelle senza questi spikes) a f/4.8 (384mm).
Per capire meglio:
- Gli spikes di questa tipologia non dovrebbero essere simmetrici?
- Un fuoco poco preciso potrebbe accentuare il problema?
- Lo star test resta una prova valida per escludere problemi al tubo o il CCD influisce anche su quello?
(nel senso, se dovessi vedere qualcosa di strano nello star test è possibile imputarlo comunque a microlenti e rapporto focale basso o in quel caso invece il problema è sicuramente nell'ottica?)

(comunque grazie a entrambi per essere intervenuti)

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bada che gli spikes dovuti ai pixels sono il minore dei mali. Siccome ci sono vanno considerati. Però la forma delle stelle ha altre deformazioni. Qualcosa dipende da una rotazione di campo e qualcosa da qualche altra cosa, sembra che il telescopio non sia acclimatato o che la foto sia stata fatta con un seeing terribile, cosa peraltro possibilissima. Lo star test anche visuale dovrebbe dire se l'ottica ha dei problemi di qualche tipo. A volte una cella che è stata stretta eccessivamente può deformare le lenti che danno poi stelle dalla forma strana, ma con uno star test si vede benissimo. Ci voglono 30 secondi. Ma l'ottica deve essere ben acclimatata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione mi sono fissato su questi spikes perchè sono un problema nuovo che è
saltato fuori cambiando tubo.. (preso usato e fuori garanzia. Il che aumenta la preoccupazione).
Sicuramente tra seeing, turbolenze locali (balcone cittadino) e allineamento polare non preciso (dovrei imparare il bigourdan ma col balcone che da a nord mi manca proprio la materia prima) le condizioni di ripresa non erano delle migliori.
Tra domani e dopodomani provo a fare uno star test e qualche altra posa dedicando più tempo allo stazionamento.
Meteoblue da sereno ma è piuttosto pessimista sul seeing, speriamo bene..
Intanto grazie ancora!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su stelle tripletto
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Deve venire tipo questo:
Allegato:
tec-140-startest.jpg
tec-140-startest.jpg [ 34.89 KiB | Osservato 2504 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010