1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
A quanto pare la scoperta però è Europea...
http://www.corriere.it/opinioni/17_febb ... 46a0.shtml


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 23:48 
Ecco la conferma di ciò che dicevo prima. Il giornale ha interpretato a modo suo l'annuncio Nasa, senza evidentemente nemmeno avere seguito nè la conferenza e nemmeno l'annuncio. La conferenza stampa infatti è stata indetta in collaborazione con un team internazionale proprio perchè la stessa missione è una collaborazione.
https://it.wikipedia.org/wiki/TRAPPIST
http://www.media.inaf.it/2017/02/22/sis ... tte-terre/


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Ma ancora leggete gli articoli "scientifici" dei giornali generalisti?
Certi giornali andrebbero multati per le informazioni errate e fuorvianti che scrivono..... e non solo in ambito scientifico dove gioca un ruolo importante la profonda ignoranza degli articolisti.
Oltre all'ignoranza poi c'è la malafede e la voglia di vendere più copie in barba alla verità dei fatti.
Insomma, ormai i giornali sono da cestinare, fanno più danni che altro.
Mettono in testa alla genete idee assurde e sbagliate.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5194
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Secondo voi, senza scomodare Nasa, Trump e co. è troppo ingenuo e banale dire (?): i giornali e i media in generale (non del settore intendo), a parte l'incompetenza, cercano la sensazionalità nella notizia ok ma nel caso specifico, per farla leggere anche a chi "compra" per ben altri motivi, se scrivessero "forse...magari...se..." nessuno, se non una piccola percentuale di persone la leggerebbe? Ora, tra queste persone, chi è del campo, appassionato o poco poco curioso andrà ad approfondire per capire realmente di cosa si tratta (potrebbe giocare a favore di chi attraverso la notizia si avvicina al "mondo astronomico" anche di striscio) ...mentre il resto della gente se lo dimenticherà il giorno dopo e finchè non se ne parlerà nuovamente.
Per dire proprio una mia impressione su Trump, anche qui, mi sbaglierò ma non mi dà tanto l'idea di uno che decide in base all'opinione pubblica, almeno non in merito a questioni del genere.
Avrò detto castronerie ma... :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 24 febbraio 2017, 13:26, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote post precedente.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
B&W ha scritto:
...i giornali e i media in generale ... cercano la sensazionalità nella notizia ...

Non nego di avere la stessa impressione.
Lo spettacolo ad ogni costo; mi viene un paragone, il luna park ... :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, non c'è che dire, Wikipedia sembra piuttosto ben aggiornata: https://it.wikipedia.org/wiki/TRAPPIST-1

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
Mi sembra anche un po' la celebrazione dell'operato del telescopio spaziale Spitzer (per certi aspetti).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno ha fatto caso che 39 anni luce sono 12 parsec spaccati? :look:
"Coindicenze? Io non credo!"
Han Solo likes this system! :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un complotto? :lol:


Beh, diciamola tutta, più che un "nuovo Sistema Solare", con 7 pianeti che compiono un'orbita da un minimo di 1,5 giorni ad un massimo per il più esterno di circa 20, mi sembra un sistema a trottola... Saranno anche nella fascia abitabile, ma un pianeta che orbita attorno ad una stella in un giorno o due deve avere delle forze di marea terribili, anche perchè vicinissimo, quindi in un campo gravitazionale fortemente deformato. Alla faccia della nuova Terra...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 24 febbraio 2017, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ok. noi ci siamo sviluppati (male) così perchè il nostro sistema ha certi parametri, altri potrebbero svilupparsi con ritmi diversi, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010