1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 15:07 
La cosa interessante, non meno della eccezionalità della scoperta è che queste osservazioni sono state fatte con un comune 60cm!, sia pur dotato di sofisticati CCD e filtri :shock:.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, diciamo pure rossa, ma è proprio l'ultima classe... quella dei ripetenti... :lol: Come Betelgeuse come colore, ma è molto più piccola, anche del Sole, il minimo per essere una stella, quasi come Giove.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
Certo che ne hanno scoperti molti, in totale:
Lista dei pianeti extrasolari confermati
:surprise:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Si, diciamo pure rossa, ma è proprio l'ultima classe... quella dei ripetenti... :lol: Come Betelgeuse come colore, ma è molto più piccola, anche del Sole, il minimo per essere una stella, quasi come Giove.


E' piccola come Giove ma Giove non c'è l'ha fatta a diventare una stella. E' un piccolo mistero.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 16:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ricordate quando, decenni or sono, andava per la maggiore la "certezza" (intendo tra i luminari ed anche tra noi) che intorno alle stelle NON potevano esserci pianeti?
Devo spulciare le antiche , polverose carte in mio possesso ... :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Ricordo, ricordo....
Ricordo anche che quando contestai la veridicità di tali affermazioni più di qualcuno mi accusò di leggere troppi libri di fantascienza!!! :facepalm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Renato C ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Ueh Renato, non ti ci mettere anche tu a mischiare le carte in tavola, eh?!!! :D
yourockets ha scritto:
e dove li vedi, di grazia?

Come dove li vedo! in tutti gli interventi non si legge altro che accuse alla Nasa di sensazionalismo, accuse a Trump di voler tagliare i fondi ecc. Questo come si chiama? Trump non ha mai detto niente del genere, la Nasa nemmeno. il senzazionalismo come sempre lo hanno fatto la stampa e i media, che c'entra la Nasa? Appena due giorni prima dell'evento aveva annunciato sul suo sito la conferenza stampa relegandola oltretutto a seconda notizia al pari di altre, come fa tutti i giorni. A me sembra un comportamento molto responsabile, quindi trovo incomprensibili queste critiche. Se non avesse resa pubblica la scoperta cosa avremmo detto?

;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fondo del barile,alla NASA,lo hanno raggiunto. Si! Esattamente in questi ultimi otto anni ,quando al timone della barca c'era il grande "Capitan Baracca"........... :facepalm:
http://www.theguardian.com/news/datablo ... ace-travel

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Si, diciamo pure rossa, ma è proprio l'ultima classe... quella dei ripetenti... :lol: Come Betelgeuse come colore, ma è molto più piccola, anche del Sole, il minimo per essere una stella, quasi come Giove.


E' piccola come Giove ma Giove non c'è l'ha fatta a diventare una stella. E' un piccolo mistero.

Nessun mistero è solo questione di densità, sia Giove che trappist1 (che il Sole) sono delle palle di gas compresso, Giove che è il piu "leggero" è poco compresso, quindi piu "gonfio", trappist1 che è 80 volte piu pesante di Giove è molto piu compressa (dal suo stesso peso), così tanto che le sue dimensioni si sono ridotte a misure gioviane (veramente ha un diametro quasi doppio) che rappresentano il suo equilibrio tra pressione di radiazione (delle reazioni nucleari) e la propria gravità (la massa).

E' stato calcolato che una massa di idrogeno perché al suo centro vi sia abbastanza "pressione" per sviluppare reazioni nucleari stabili (quelle che definiscono una "stella") debba avere una massa totale di circa l'8% di quella del nostro Sole e questa stella è proprio al limite (fosse stata appena piu "leggera" non sarebbe riuscita a mantenere reazioni nucleari stabili nel suo nucleo e sarebbe rimasta quindi una nana bruna), ora semplicemente Giove ha una massa di circa 1,9x10^27 kg (poco meno dello 0,1% di quella del Sole) e di 1/80° di quella di trappist1, quindi non ci è mai stato nemmeno vicino non tanto ad essere una stella, ma nemmeno una nana bruna, Giove è solo un grosso pianeta.

Renato C ha scritto:
Come dove li vedo! in tutti gli interventi non si legge altro che accuse alla Nasa di sensazionalismo, accuse a Trump di voler tagliare i fondi ecc.

Confermo le "accuse" di sensazionalismo alla NASA, anche se come precedentemente scritto le giustifico; però qui nessuno ha detto che trump voglia tagliare i fondi, infatti come ha detto skyni non è praticamente rimasto nulla da tagliare dopo la "cura" obama, quello che però si è capito chiaramente dalla campagna elettorale di trump e dalle sue ultime uscite è che la NASA non sia esattamente in cima ai suoi pensieri (ma nemmeno ai piani bassi), insomma si capisce che per lui si potrebbe lasciare il "rubinetto" nello stato in cui lo ha lasciato obama, per questo giustifico la NASA (e mi pare di aver già argomentato nel post precedente) con tale comportamento nella speranza che detto "rubinetto" non rimanga gocciolante ma sia aperto un po di piu.
Poi se per te questo è complottismo...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 23:14 
Angelo Cutolo ha scritto:
Poi se per te questo è complottismo...

Non so dire cosa farà Trump, anche perchè ancora non si è pronunciato ( OT. ed è scandaloso che un presidente democraticamente eletto venga così pesantemente attaccato ad ogni alito di vento. A memoria d'uomo una cosa simile non si è mai vista, nemmeno per i peggiori dittatori, alla faccia della democrazia! fine OT.)
Resta il fatto, ripeto, che la Nasa ha agito con estrema correttezza. Ho seguito in diretta streaming la conferenza stampa e posso dire che è stata condotta con estrema serietà e senso della misura, in modo persino eccessivamente umile considerata l'importanza della scoperta.
Niente di paragonabile alla spettacolarizzazione delle conferenze stampa per altri avvenimenti astronomici: Rosetta, Curiosity, ExoMars ecc.
Se poi i giornalisti ingigantiscono a dismisura e interpretano e diffondono a loro modo pur di fare scoop, la Nasa non ha colpe e anzi ne riceve un danno di immagine.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010