1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Yourockets, non vorrei essere frainteso.
La scoperta dei planetoidi intorno alla nana rossa c'è tutta, come anche le supposizioni più avvincenti, ma quello che discuto è il modo di
fare sensazionalismo da parte della Nasa e degli enti interessati.

Ogni mese vengono pubblicati sulle riviste accademiche fior di articoli più o meno interessanti frutto delle ultime ricerche, alcune delle quali
meriterebbero maggiori attenzioni.

Semplicemente mi sono domandato e non sono l'unico, come mai da parte dei media viene, dietro l'imbocco della NASA, dato tutto questo
spazio a questa notizia che nel campo astronomico era più o meno risaputa?

Il nuovo presidente americano ancora non si è preposto verso i fondi da versare per la ricerca, quindi per me tutta questa messa in scena è
una mossa preventiva da parte della NASA: ne convieni? :wink:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è possibile, ma messa lì come l'hai messa prima, perdonami, sembra minimizzare la scoperta, che c'è e non è banale.
in più aggiungo io, non è un mondo che mi piace, ma va così. preferirei nell'ordine:
1) che trump fosse in un altro ruolo (uno qualsiasi diverso da quello in cui si trova adesso)
2) non ci fosse bisogno di sensazionalismo per accedere ai fondi di ricerca
3) la divulgazione scientifica ( e dei risultati scientifici) fosse fatta in modo diverso e più sobrio
4) ci fosse una maggiore coscienza epistemologica
5) etc.
ma va così, il mondo è un altro e alcuni compromessi sono necessari almeno finchè ( e ammesso che) le cose non cambiano (e quando cambieranno lo faranno in un'altra direzione ancora che nemmeno ci immaginiamo)- personalmente trovo più grave l'imperativo "publish or perish" che produce montagne di ricerche inutili, ma, al tempo stesso non sono in grado di immaginare un sistema alternativo per la valutazione del lavoro dei ricercatori.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Qualcuno dice: "Ancora non si sa se siamo andati davvero sulla Luna e questi ci propinano pianeti a 40 anni luce".
Hanno tutti diritto di voto, ovviamente :lol:

Ho avuto diversi scontri violenti su quest'argomento con toni a dir poco accesi.

Ma non c'è niente da fare. Non convincerai mai un complottista anche se gli mostri tutte le prove del mondo. Ci credono per fede.

Danilo Pivato ha scritto:
Yourockets, non vorrei essere frainteso.
La scoperta dei planetoidi intorno alla nana rossa c'è tutta, come anche le supposizioni più avvincenti, ma quello che discuto è il modo di
fare sensazionalismo da parte della Nasa e degli enti interessati.

Ogni mese vengono pubblicati sulle riviste accademiche fior di articoli più o meno interessanti frutto delle ultime ricerche, alcune delle quali
meriterebbero maggiori attenzioni.

Semplicemente mi sono domandato e non sono l'unico, come mai da parte dei media viene, dietro l'imbocco della NASA, dato tutto questo
spazio a questa notizia che nel campo astronomico era più o meno risaputa?

Il nuovo presidente americano ancora non si è preposto verso i fondi da versare per la ricerca, quindi per me tutta questa messa in scena è
una mossa preventiva da parte della NASA: ne convieni? :wink:

Sicuramente la NASA ha bisogno di farsi vedere.

Ma anche se la scoperta è stata esaltata anche troppo un po' di esaltazione per lo spazio nell'opinione pubblica male non fa. Negli anni '70 si cresceva con il mito delle Missioni Apollo adesso viene pure messo in dubbio che l'uomo sia mai stato sul nostro satellite.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 23 febbraio 2017, 11:58, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
jasha ha scritto:
Qualcuno dice: "Ancora non si sa se siamo andati davvero sulla Luna e questi ci propinano pianeti a 40 anni luce".
Hanno tutti diritto di voto, ovviamente :lol:


Ho avuto diversi scontri violenti su quest'argomento con toni a dir poco accesi.

Ma non c'è niente da fare. Non convincerai mai un complottista anche se gli mostri tutte le prove del mondo. Ci credono per fede.




Allo stesso modo come io mi scontro ormai, quasi quotidianamente, con gli acerrimi sostenitori convinti che gli alieni-extraterrestri vivino in
mezzo a noi (cerchi di grano; contattisti; fratellanza cosmica; sette schierate con Eugenio Siragusa; Walter Rizzi, Fancesco Castrica ... tanto per citare soltanto le correnti nazionali)
ne ho gli zibbidei stra-colmi!! :D
Tali enfatizzazioni suggellate della NASA se da una parte fanno informazione e ricavo, dall'altra accrescono più pericolosamente folle di ...pazzi/fanatici! :twisted:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 23 febbraio 2017, 11:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se proprio dobbiamo deprimerci, ho un collega che adesso si è convinto che la terra è piatta :facepalm: ne ho provate di tutti i colori (esempi, ragionamenti, arance e lampadine, la mia esperienza osservativa di corpi che ruotano su se stessi e sono evidentemente sferici... niente foto che per carità sono tutte taroccate...) nulla ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Siete ancora tranquilli perchè non siete al corrente di filmati time-lapse fatti al polo sud.
La bandierina che fa ombra a 360°. Il filmato viene interrotto quando mancano pochi gradi al giro completo.
COMPLOTTO!! La terra è piatta!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
se proprio dobbiamo deprimerci, ho un collega che adesso si è convinto che la terra è piatta :facepalm: ne ho provate di tutti i colori (esempi, ragionamenti, arance e lampadine, la mia esperienza osservativa di corpi che ruotano su se stessi e sono evidentemente sferici... niente foto che per carità sono tutte taroccate...) nulla ...



Ecco vedi, tutte queste tendenze e deviazioni ai giorni nostri dovrebbero farci riflettere seriamente!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
se proprio dobbiamo deprimerci, ho un collega che adesso si è convinto che la terra è piatta :facepalm: ne ho provate di tutti i colori (esempi, ragionamenti, arance e lampadine, la mia esperienza osservativa di corpi che ruotano su se stessi e sono evidentemente sferici... niente foto che per carità sono tutte taroccate...) nulla ...


In realtà quello del terrapiattismo è un po' uno scherzo per affinare le proprie capacità logiche e deduttive.

Ma qualcuno ci crede davvero. Il problema è questo. :facepalm:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
yourockets ha scritto:
se proprio dobbiamo deprimerci, ho un collega che adesso si è convinto che la terra è piatta :facepalm: ne ho provate di tutti i colori (esempi, ragionamenti, arance e lampadine, la mia esperienza osservativa di corpi che ruotano su se stessi e sono evidentemente sferici... niente foto che per carità sono tutte taroccate...) nulla ...



Ecco vedi, tutte queste tendenze e deviazioni ai giorni nostri dovrebbero farci riflettere seriamente!


Un profeta ...

Immagine

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la NASA questo modo (discutibile quanto si vuole) di fare costituisce (con trump) il classico «bere o affogare», fanno questo sensazionalismo per renderlo "digeribile" ed interessante all'opinione pubblica americana, questi poi potranno fare pressioni su trump & Co. per farsi girare qualche quattrino; un po come succede in Italia (in altri ambiti), finché le "storture" sono a conoscenza di pochi introdotti, non si combina nulla, quando arriva lo Striscia o le Iene della situazione con servizi (che definire tendenziosi e fuorvianti è dire poco) che mettono al corrente "la panza" dell'opinione pubblica, allora tutti che si muovono per evitare ulteriori figuracce.

Ora dopo questo battage pubblicitario, è possibile che trump per evitare qualche ulteriore polemica (visto che ne ha già abbastanza) dia il contentino economico che altrimenti probabilmente non sarebbe arrivato; ripeto il modo non piace nemmeno a me, ma comprendo che stiano portando l'acqua al loro mulino, d'altronde vai a spiegare ad uno che ha intenzione di introdurre il creazionismo nelle scuole USA, che tali studi sono importanti per la ricerca di base e per il futuro, tramite argomenti tecnici e circostanziati, no, semplicemente hanno pensato che ad un buzzicone ci si deve rivolgere in maniera altrettanto buzzicona. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010