Danilo Pivato ha scritto:
Propaganda per ottenere fondi.
sarò un ingenuo, ma se dieci anni fa ci avessero detto una cosa del genere saremmo rimasti a mascella spalancata. quando ero ragazzo, non tantissimo tempo fa, l'esistenza di pianeti extrasolari era ipotizzata, da alcuni sostenuta, da altri no, non c'era nessuna evidenza.
adesso ne abbiamo a mazzi e forse tutto ci sembra normale - ma sette pianeti di massa terrestre a 39 anni luce da noi tutti transitanti davanti alla loro stella (quindi passibili anche di analisi spettroscopiche) a me non sembrano propaganda per ottenere fondi. la propaganda c'è nel fare un sito e nel mettere in piedi magari una conferenza stampa con un po' di suspence.
siamo nell'era del marketing e, purtroppo, senza saperne fare almeno un po' non si va da nessuna parte - in questo caso la "propaganda" corrisponde a una sostanza, quindi, in sostanza, non ci vedo nulla di male.
anch'io preferirei che le cose stessero in maniera diversa, ma, stanti così, chi fa ricerca deve farci i conti.
si può discutere sull'enfasi posta sulle possibilità di vita - non abbiamo elementi per dire nulla, non ho nemmeno capito se tutti i pianeti hanno periodo orbitale e rotazione sincronizzata, in più immagino variazioni stagionali molto violente con rivoluzioni così veloci (ma forse immagino male) tutte condizioni che sembrerebbero tutt'altro che favorevoli allo sviluppo di forme di vita.
sembrerebbero.
nondimeno mi sembra un sistema meritevole di studio profondo e attenzione.