1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Propaganda per ottenere fondi.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Qualcuno dice: "Ancora non si sa se siamo andati davvero sulla Luna e questi ci propinano pianeti a 40 anni luce".
Hanno tutti diritto di voto, ovviamente :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, sono contrario al suffragio universale... :mrgreen:

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Propaganda per ottenere fondi.


sarò un ingenuo, ma se dieci anni fa ci avessero detto una cosa del genere saremmo rimasti a mascella spalancata. quando ero ragazzo, non tantissimo tempo fa, l'esistenza di pianeti extrasolari era ipotizzata, da alcuni sostenuta, da altri no, non c'era nessuna evidenza.
adesso ne abbiamo a mazzi e forse tutto ci sembra normale - ma sette pianeti di massa terrestre a 39 anni luce da noi tutti transitanti davanti alla loro stella (quindi passibili anche di analisi spettroscopiche) a me non sembrano propaganda per ottenere fondi. la propaganda c'è nel fare un sito e nel mettere in piedi magari una conferenza stampa con un po' di suspence.
siamo nell'era del marketing e, purtroppo, senza saperne fare almeno un po' non si va da nessuna parte - in questo caso la "propaganda" corrisponde a una sostanza, quindi, in sostanza, non ci vedo nulla di male.
anch'io preferirei che le cose stessero in maniera diversa, ma, stanti così, chi fa ricerca deve farci i conti.

si può discutere sull'enfasi posta sulle possibilità di vita - non abbiamo elementi per dire nulla, non ho nemmeno capito se tutti i pianeti hanno periodo orbitale e rotazione sincronizzata, in più immagino variazioni stagionali molto violente con rivoluzioni così veloci (ma forse immagino male) tutte condizioni che sembrerebbero tutt'altro che favorevoli allo sviluppo di forme di vita.
sembrerebbero.
nondimeno mi sembra un sistema meritevole di studio profondo e attenzione.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul sito della Nasa c'è anche il panorama che si potrebbe vedere da uno di questi pianeti. Fa vergogna che si prestino a queste mistificazioni, perchè anche se dicono che è una illustrazione di fantasia è certaamente tendente a suggestionare. Il fatto è che il James Webb telescope ha bisogno di altri miliardi per andare avanti e Trump ancora non si sa cosa voglia fare. Poi si scopre che quella stella una M8 e che i pianeti probabilmente sono in rotazione sincrona... Il "nuovo" sistema solare è certo interessante come tutti gli extrasolari, ma di sicuro è molto, molto differente dal nostro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono novità. è da anni che si vedono illustrazioni del genere. a me non piacciono, le trovo poco serie e non scientifiche però sinceramente mi piace poco anche vedere un atteggiamento poco costruttivo da parte di chi alle attività scientifiche dovrebbe tenere.
il programma apollo come propaganda francamente era molto peggio, molto più inutile sul piano immediato, molto più pericoloso e molto più dispendioso oltre che molto più politicamente orientato e rilevante, eppure tutti lo ricordano come una figata, in più ha avuto ricadute importanti sul piano dello sviluppo tecnologico.

ripeto: quanti sistemi di sette pianeti di massa terrestre che transitano davanti alla loro stella nel raggio di 50 anni luce da noi conosciamo
è solo interessante? uno fra i tanti?
dobbiamo sempre far polemica dietrologica? o possiamo vedere anche un po' di sfumature nelle cose?
rotazione sincrona? vero. conosciamo molti estrmofili che sopravvivono in condizioni surreali, sinceramente sono troppo ignorante per non faticare troppo ad immaginare un estremofilo adatto a quelle condizioni. fatico di più a immaginarne nei presunti oceani nascosti sotto il ghiaccio di satelliti nel nostro sistema solare.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va considerato che il pionierismo è ancora vivo tra gli americani. Basta far loro pensare a terre luntane da colonizzare che si svegliano ed allargano i cordoni della borsa... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e che li allarghino! meglio per un telescopio che per terreni oltremare! :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, questi terreni sono una quarantina di anni luce oltremare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
appunto: ora che ci arrivano si sono già estinti :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010