1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: made lx850 ota
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro Narduzzi ha scritto:
Il 12" con accessori montati (barra Losmandy sotto, bella massiccia, cercatore e visual back) pesa 20 Kg tondi. Appena pesato.

Quale delle 2 versioni?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: made lx850 ota
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 17:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
F/8

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: made lx850 ota
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora da TS dicono cose errate, perchè riportano 25 kg per l'F=8. Ecco quello che dicono:
♦ clear aperture 12" (305 mm)
♦ 2438 mm focal length, focal ratio 1:8
♦ resolving power 0.38"
♦ internal focuser, Crayford style, with 7:1 dual speed transmission
♦ mirrors made of borosilicate glass, correcting plate made of Schott Borofloat
♦ only 56 lb (25.4 kg) tube weight
Il bello è che mettono anche "only", come se fosse leggero! Effettivamente mi sembrava strano che pesasse 5 kg più del 12" F=10 (che pesa circa 20 kg). Di questa misura sono sicuro perchè l'ho messo sulla bilancia, visto che ne ho uno. Mauro Narduzzi dovrebbe sapere bene quanto pesi il 12" f=8, visto che... (non rivelo un segreto) li vende lui! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: made lx850 ota
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meade dichiara il peso del tubo nudo (18,5kg), valore che direi corrisponde a quanto pesato da Mauro visto che con barra, visual back e cercatore un kg e mezzo ci sono tutti.
Fabio se il tuo 12" f/10 pesa 20 kg i casi son 2: o si tratta di un esemplare ex LX200 con la piastra nella culatta oppure in questi ultimi anni lo stanno producendo un po' più leggero.
Comunque anch'io sono rimasto che il vecchio SC 12" pesava 20 kg, al punto che chiunque (denaro permettendo) gli preferiva il C14 per solo 2 kg in più

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: made lx850 ota
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che il mio è un Meade LX200 12" ACF OTA e non è uno strumento sforcellato. E' nuovo. E' fornito di due mezzelune e di una piastra Losmandy della ADM e sopra ha un'altra coppia di mezzelune con una barra di alluminio a sezione rettangolare con una maniglia, senza la quale montarlo sulla montatura sarebbe assolutamente impossibile per una persona soltanto. Il peso è con le barre ma senza il cercatore. Se si mette tutto si va ad oltre 22 kg, perchè va aggiunto anche un contrappeso (il 12" OTA è dotato di serie di due barre per montare i pesi scorrevoli) per equilibrare il cercatore, che su un tubo di così grosso diametro sbilancia molto da un lato. Il C14 pesa quasi eguale, ma perchè ha una intubazione molto leggera. Secondo me troppo leggera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: made lx850 ota
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2017, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Il C14 pesa quasi eguale, ma perchè ha una intubazione molto leggera. Secondo me troppo leggera.

Su una cosa siamo d'accordo, problema cronico Celestron :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: made lx850 ota
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
quindi morale della favola questi made anche se pesano di piu'
otticamente sono migliori perche' piu' stabili
strutturalmente ......????


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010