1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Si tratta di una coppia di galassie nel Leone, ben visibili allo zenith nelle tarde ore di queste serate.Costituiscono una coppia simile, non solo esteticamente, ma anche strutturalmente alla celebre M51.In entrambi i casi si tratta infatti di AGN a spirale con una galassia nana interagente.Ngc 3227 è un oggetto interessante il cui nucleo, tra l'altro, presenta condizioni di variabilità: è contrassegnata anche col n 94 nel catalogo delle galassie peculiari di Arp.C14 @f 7 camera Sbig ST10 in binning 1x1.


Allegati:
Ngc 3227 3000sec_final_web.jpg
Ngc 3227 3000sec_final_web.jpg [ 223.41 KiB | Osservato 2390 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
OOPS: ho postato per errore un'immagine non elaborata dove è visibile un gradiente derivante dall'illuminazione stradale: posto quella corretta


Allegati:
Ngc 3227 3000sec_final_web.jpg
Ngc 3227 3000sec_final_web.jpg [ 245.41 KiB | Osservato 2384 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle queste galassie!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Belle queste galassie!

Ti consiglio di farci una visita, Cristina, ma occorre una focale elevata, diciamo da 2000 mm in su.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Il tuo Meade da 12" penso sia il più indicato.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, me la sono segnata da fare proprio con l'LX200 :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'oggetto insolito...

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 12:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Bell'oggetto insolito...

Ne vuoi altri Gianpaolo?
Basta andare sul catalogo di Arp :)

http://www.volpetta.com/progetti/arp-galaxies

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:clap: :please: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3227 e 3226
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ne vuoi altri Gianpaolo?
Basta andare sul catalogo di Arp :)

http://www.volpetta.com/progetti/arp-galaxies

Vero,è un catalogo quanto mai interessante, solo che alcuni oggetti sono di dimensioni piuttosto piccole ed accessibili fotograficamente solo a strumenti di focale elevata.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010