1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno!
Sono appena rientrato da una sessione di riprese ed elaborazione Gioviane...dopo l'elaborazione dei dati, mi accorgo, per l'ennesima volta che è venuto uno schifo. Grazie a Dio non ci sono artefatti come anelli di cipolla o robe strane, ma la messa a fuoco pare falsata; eppure ci ho perso buoni 20 minuti a lavorare su Io...

Quali potrebbero essere le cause?
-Un seeing Schifoso? (me lo becco sempre da 2 anni a questa parte? :cry: )
-Una cattiva messa a fuoco? (Sono fesso e nonostante i miei sforzi non so mettere a fuoco? :crazy: )
-Una scollimazione disastrosa? (Ho fatto lo star-test ieri, si è scollimato ma non tantissimo :? )

La cosa assurda è che con gli altri pianeti non ho tutte queste difficoltà: qualche volta esce una ripresa decente!


Allegati:
05_34_41_g4_ap1.png
05_34_41_g4_ap1.png [ 902.02 KiB | Osservato 2458 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 7:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao spock,
Innanzitutto curerei la collimazione, che dev'essere vicina alla perfezione.
Anche la messa a fuoco è fondamentale, fossi in te mi procurerei una mascera di hartmann.
Quanti frame hai sommato?
A che ora hai ripreso e a che altrzza era il pianeta sull'orizzonte?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, erano circa le 5:30; Giove era a 30°, so che che non è tanto ma è l' unico momento in cui posso riprenderlo.

Il problema è che lavoro con tante, troppe limitazioni... io Io lo vedo a malapena tra il rumore della webcam, quindi con una maschera di Hartmann, sarebbe la fine... ma posso provare! :thumbup:

La collimazione è la mia prossima preoccupazione; in queste vacanze, con un po di tempo, vedo di lavorarci..

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Con la Hartmann mi sono sempre trovato male, preferisco la.batinov per il fuoco, comunque cerco di rifarlo sui dettagli se il seeing lo consente. Con la batinov fai il fuoco su una luna vicina.
La collimazione deve sempre essere OK .
Infine l'elaborazione , se hai un buon video devi faticare di meno per estrarre tutto il segnale.
Il tele deve stare fuori almeno un ora prima di iniziare le riprese, meglio due

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seeing scarso. Se ti consola sono almeno 10 anni che la situazione è questa...
Sono inutili le maschere per fare il fuoco suoi pianeti. Una volta che la collimazione è buona dopo tutto dipende dal seeing e se il seeing è scarso la messa a fuoco è davveromolto difficile.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i consigli, vedo di costruirmi entrambe le maschere il prima possibile...

intanto ecco il link del video di ripresa:
https://youtu.be/KwD9-SsH5O8

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ogni foto è sempre importante, anche quando non è come la vogliamo noi.
Molti particolari si apprezzano comunque. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Spock, faccio solo un simpatico appunto: la collimazione c'è o non c'è. Non esiste il "quasi collimato".
:D
Esiste però da qualche parte nel mondo, il seeing (ma non si può dire "lo seeing"?) quasi perfetto :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao Spock, faccio solo un simpatico appunto: la collimazione c'è o non c'è. Non esiste il "quasi collimato".
:D
Esiste però da qualche parte nel mondo, il seeing (ma non si può dire "lo seeing"?) quasi perfetto :D


Intendo dire che l' ombra del secondario non è precisamente al centro ma questa eccentricità è visibile solo con attenzione e con focale raddoppiata.

Sarà mia premura lavorarci su :ook:

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Devi collimare col treno di ripresa

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010