1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanti secondi di esposizione? E su che montatura?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo andare a cercare sull'hd di backup che ho a casa, ora non mi ricordo i dati.
Mi ricordo che era una serata particolarmente ventosa e con Ivaldo avevamo cercato un posto un po' riparato, sicuramente l'ho fatta con la reflex (eos400d) ma per il resto boh ?!?
La montatura o la vecchia CG5-gt o forse già la CGEM...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eventualmente puoi prendere anche un obiettivo vintage.
Questa immagine è stata ripresa con un 50mm Yashica su Canon 20Da e filtro UHC-E "nastrato" sul frontale dell'obiettivo.
Questi i dati
Canon 20Da + 50mm Yashica chiuso a f:4 + filtro Astronomik UHC-E su Heq5.
Mediana di 14 foto da 2,5 min a 800iso per un totale di 32 minuti di esposizione
Formia (LT).

Ciao.


Allegati:
Via Lattea.jpg
Via Lattea.jpg [ 795.77 KiB | Osservato 812 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010