1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 19:38 
Onestamente quella non è Sirio B, mi dispiace deluderti, è solo una stella di campo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma come , qui c'è la stessa stella:

http://3.bp.blogspot.com/-DJrP3jtKQkA/U ... o+mapa.jpg


http://www.infobservador.com/2014/03/ob ... o-sirio-b/

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Ultima modifica di robert1980 il domenica 19 febbraio 2017, 23:28, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 21:08 
Quel Blog sta sbagliando di grosso, non è attendibile, spesso viene indicata come Sirio B, sbagliando, solo una comune stella di campo.
Nei messaggi precedenti ho postato due foto di Sirio B che ho ripreso lo scorso anno a distanza di un mese l'una dall'altra.
Puoi vedere bene la posizione di Sirio B e come vedi è nel pieno dell'alone della stella principalein una posizione completamente diversa dalla tua immagine e da quella del blog.
Puoi verificare la posizione e la separazione di Sirio B rispetto alla principale in questo grafico:
Allegato:
grafico_orbita Sirio B.php.png
grafico_orbita Sirio B.php.png [ 23.92 KiB | Osservato 1827 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come faccio a capire quale è il nord e il sud. Ho usato dei dark sulla stella A, poi ho ruotato la camera per fare lucky imaging...il tutto con uhc con asi120mm. Quindi se ho ruotato la camera non so piu l'orientamento..

vedo delle stelle che sono effettivamente piu vicine nel mio tif..provo a fare meglio ma avrei bisogno di un aiutino

ps l'alone era grosso il doppio

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 22:29 
@ robert1980
Così non va bene :evil: ho risposto ai tuoi messaggi nei quali mettevi dei link. Dopo la mia risposta hai modificato i tuoi messaggi sostituendo i link con altri totalmente diversi e rendendo così totalmente incomprensibili e fuori luogo i miei messaggi che erano rivolti a quanto riportavano primi link. Non è corretto modificare il contenuto dei messaggi, sia nei confronti di chi interviene sia di chi legge.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 22:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Robert1980 per cortesia rimetti i link originali, altrimenti effettivamente non si riesce a seguire la discussione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il link è lo "stesso". Ho inserito il sito anzichè l'immagine (ho sbagliato a cancellarlo, volevo reinserire il mio png su astrobin)

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco una immagine aggiornata.
Li sulla destra vedo un'altra stellina

http://www.astrobin.com/284294/B/

Ho reinserito l'immagine di prima

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 23:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
robert1980 ha scritto:
il link è lo "stesso". Ho inserito il sito anzichè l'immagine (ho sbagliato a cancellarlo, volevo reinserire il mio png su astrobin)

Nel post viewtopic.php?p=1111287#p1111287 rimetti per cortesia il link alla tua immagine su Astrobin, non al sito che hai citato successivamente.
Grazie.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di dark su stelle - Vega
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oddio che casino che ho combinato. Fatto.

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010