1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 9:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Cristina, non mi sembra dal monitor da cui lo sto osservando in questo momento che la parte centrale sia particolarmente satura.
C'è tanta nebulosità in tutto il campo, magari in una seconda elaborazione potresti provare a vedere se riesci ad evidenziarla un po' di più.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! Temo che anche per la nebulosità esterna molto dipenda dai monitor... su quello che uso da elaborare la vedo abbastanza accentuata, su questo del lavoro un pò meno.... vedremo se fare qualche piccolo ritocco :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho sperimentato un nuovo processo elaborativo per questa SH2-112. Forse le stelle risultano un pelo più invadenti rispetto alla versione precedente, ma il dettaglio ed i colori sulla nebulosa ne hanno guadagnato.


Allegati:
sh2-112_20160823.jpg
sh2-112_20160823.jpg [ 585.21 KiB | Osservato 1589 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
... e che per me tanto somiglia ad una viola del pensiero. :mrgreen:
...

Sempre sapiente e delicata. :clap:
Nulla da eccepire, tutto da ammirare. :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso ci somiglia ancor di più! :D

Grazie Costanzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Cristina; a me, però , più che ad un fiore sembra assomigli ad un cuore...
Givanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 20:27
Messaggi: 33
Ciao Cristina
Sempre affascinato dai tuoi capolavori, dai cui trarre spunto per, e per come elaborare.
Decisamente molto migliorata la seconda elaborazione, le stelle sono, come dici tu, forse sono un pò invadenti, ma questo è sempre soggettivo, mi sono permesso di elaborare poco poco la tua immagine.
Mi sembrava leggermente "velata", magari dipende dal monitor, e a mio modesto e provetto parere, togliendo la leggera velatura la foto migliore parecchio, senza perdere dettagli, le stelle sembrano meno invadenti e risalta di più la nebulosità.
spero di non sbagliare.

marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacciono entrambe, nella seconda versione la nebulosa mostra le regioni oscure in migliore evidenza, e cambia la tonalità del colore rosso/magenta. E' un bellissimo soggetto, da tenere a mente per le prossime notti estive.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!

gianpri ha scritto:
Bellissima Cristina; a me, però , più che ad un fiore sembra assomigli ad un cuore...

Me l'ha detto anche qualcun'altro altrove, ma io continuo a vedere una forte somiglianza con una viola del pensiero! :D

momi ha scritto:
Sempre affascinato dai tuoi capolavori, dai cui trarre spunto per, e per come elaborare.
Decisamente molto migliorata la seconda elaborazione, le stelle sono, come dici tu, forse sono un pò invadenti, ma questo è sempre soggettivo, mi sono permesso di elaborare poco poco la tua immagine.
Mi sembrava leggermente "velata", magari dipende dal monitor, e a mio modesto e provetto parere, togliendo la leggera velatura la foto migliore parecchio, senza perdere dettagli, le stelle sembrano meno invadenti e risalta di più la nebulosità.

Grazie Marco! Ci sono infinite variabili nell'elaborazione di un'immagine. Per ora questa versione mi aggrada (mentre la precedente aveva qualcosa che non mi convinceva fino in fondo), non è detto che in futuro non ci metta mano di nuovo :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010