jasha ha scritto:
Ti eclissi?

Per un certo periodo direi di si!
Mauro Narduzzi ha scritto:
Io ci sto... mi piacerebbe davvero tanto.
Ottimo Mauro!
CrzHrs ha scritto:
Mauro devo venire una volta su al cast.. È che lavoro praticamente sempre..
Il punto è che l'italia è mal messa, come umidità e come luminosità. Ho notato che la zona di
gorizia è molto buoa, ed in slovenia/croazia ci sono enormi aree disabitate.
Anche come pernottamento e costi della vita sono molto accessibili.
Ci giro spesso in moto, addirittura ho trovato un monumento di qualche guerra che sarebbe
una torre di osservazione perfetta.. Stasera indago meglio e posto il sito
Messaggio Off Topic!
transalp ha scritto:
...ispirazione intrigante, da condividere!
il dettaglio della pianificazione aiuterebbe sicuramente tutti e l'aspetto temporale manifestato per
l'attuazione, conferisce la possibilità di maggior chiarezza partecipativa.
Certamente Transalp.
Considera che l'idea è appena nata, pertanto occorrerà seguirla nel suo sviluppo, ma conto sulla
collaborazione di tutti.
In linea di massima occorrerebbe sapere intanto a quanti interessa fare lo starparty a La Palma, poi, sempre secondo
il mio modesto parere, a seconda del numero degli interessati, muoversi con le informazioni necessarie, disponibilità e
offerte fra le compagnie aeree e per quanto riguarda l'alloggio in situ. Insomma come se dovessimo fare una vacanza
tutti insieme.
Pertanto conto sullo spirito collaborativo di tutti gli interessati, in quanto oltre ad non essere il mio mestiere fare da
tour-operator, non vorrei inciampare in qualche fraintendimento o decisione sopra le righe. Detto questo andiamo avanti.
Angelo Cutolo ha scritto:
La cosa è interessante, chi ci è già stato, mi può dire fino a dove si può salire (sia come fattibilita
"tecnica" che come "permessi" visto che lì c'è l'osservatoro)?
Angelo, per quanto ne sappia, ma non ne ho certezze, sembrerebbe che la cima - dove sono situati gli Osservatori Astronomici -
sia un Parco Nazionale spagnolo e che l'accesso notturno sia regolato e che debba essere autorizzato (?) dalle autorità locali per
questioni di sicurezza:
ma chiedo anch'io conferme a chi c'è già stato. Eventualmente per ottemperare a questa nostra esigenza si potrebbe nel frattempo scrivere alle autorità competenti per l'eventuale
visto (ammesso che lo rilascino) ed approfittare anche per autorizzazioni a far visite di giorno a qualcuno degli osservatori.
Poi se ciò non fosse proprio possibile dopo i tentativi di cui sopra, prima di muoversi occorrerebbe capire fin dove sia possibile spingersi
in quota per le nostre osservazioni astronomiche e valutare la convenienza di tutto il viaggio.
Altre idee?
ras-algehu ha scritto:
Basta fare come punto base l'agritursimo da Carosati e poi ci sono vari punti prima di arrivare in cima ai grossi
telescopi.
Ecco Ras in parte mi sembra di averci risposto. Quindi confermi che in cima non è possibile arrivarci? E i vari punti di sosta a cui ti riferisci
sono ben al di sopra dello strato di conversione termica dell'isola?
H-x6 ha scritto:
Se non ci andrò quest'anno, ne approfitterei volentieri in occasione di uno starparty, anzi se l'evento prenderà corpo seriamente, potrò pensare di fare vacanze altrove quest'anno e conservarmi l'esperienza alle Canarie per il 2018 con il forum.:
Dai forza, contribuisci anche tu a fare numero per lo starparty del forum nel 2018 a La Palma!
SunBlack ha scritto:
L'utente mmorri2 o mmorri (gli notifica questo topic) ci va tutto gli anni, chi meglio di lui può aiutarvi?
Grazie Luca, sapevo che Maurizio è un aficionados delle Canarie e in più di una occasione stavo concordando con lui un eventuale viaggetto che poi ho sempre rinviato.
Lo contatterò.
Per finire chiedo a tutti gli interessati di abbozzare anche una data per l'eventuale starparty 2018 a La Palma tenendo conto della migliore stagione metereologica dell'isola
e che (spero) non capiti con l'alta stagione turistica per contenere i costi globali!
Alla prossima