1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
era anche molto basso a quell'ora. non so se fosse la grande macchia rossa, dovrei controllare (io non ho osservato)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 12:28
Messaggi: 29
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dove posso controllare se la Grande Macchia Rossa é visibile? Forse sospetto che quello che ho visto in realtà sia il satellite Io che era in transito su Giove. Stanotte quando tornerò a casa lo riosservò di nuovo Giove, visto che tutti e 4 i satelliti sono visibili e distanti dal disco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la GMR e i vari transiti prova qui: http://www.marcomenichelli.it/satelliti.asp

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa luca, stavo per darti lo stesso link di sam97 poi sono letteralmente dovuto uscire di casa di corsa... ho fatto a malapena in tempo a postare il messaggio senza link :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 4:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
19/02/2017 4.00h LT
C8 @ 222x più filtro magenta.
Rispetto al disegno del 17 pressoché gli stessi particolari visti. Da rilevare un seeing peggiore. Meteoblue dava 5/4 di indexes e 11ms di jet.
Seeing peggiore perché ho cambiato terrazzino, avendo lasciato dal pomeriggio il telescopio montato post fotografia a Venere. Deve aver un microclima peggiore rispetto all'altro terrazzino da cui osservai il 17.....banned :think:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 12:28
Messaggi: 29
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho risolto il dubbio su Giove. Questa notte quando sono tornato a casa l'ho osservato dall'1 fino all'1:30 e non ho notato nessun puntino rossastro nella fascia equatoriale sud. Quindi quello che ho visto l'altroieri notte era il satellite Io che transitava sul disco di Giove. Finalmente sono riuscito a vedere un transito su Giove, con il rifrattore da 60 mm non sono mai riuscito a vedere un transito in 5 anni. Comunque ora Giove ha una magnitudine apparente di -2.3 e un diametro di 41" d'arco, ad aprile quando sarà in opposizione Giove avrà una magnitudine apparente di -2.5 e un diametro di quasi 45" d'arco. Queste differenze di magnitudine e di circa 4" d'arco si notano o sono impercettibili ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda che osservando alla stesso ora vedi cose diverse dato che la rotazione di Giove è sensibilmente più veloce di quella della Terra. i satelliti in transito è molto difficile vederli, per lo più si vede l'ombra...
controlla le tabelle con i transiti

a me risulta un transito della GMR "in conclusione" quando hai osservato l'altro ieri, contemporaneamente a un transito di IO che però passava "sopra" alla banda equatoriale nord. secondo me hai visto la macchia rossa.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 23:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera il bordo di giove trema molto, ma il pianeta regge bene gli ingrandimenti:


Allegati:
IMG_3082.JPG
IMG_3082.JPG [ 404.67 KiB | Osservato 2638 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2017, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 12:28
Messaggi: 29
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto che per le 00:30 io transita su Giove. Appena torno a casa dopo la serata con amici fuori mi metto ad osservare giove e scoprire finalmente se quel puntino che ho visto la scorsa volta fosse la grande macchia rossa o io che gli transitava.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2017, 0:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, io è occultato da giove. Esce alle 00:45, lo vedi al confine tra seb e stz.

Questo intanto è il giove di poco fa:
Allegato:
IMG_3093.JPG
IMG_3093.JPG [ 419.64 KiB | Osservato 2638 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010